Cultura e Spettacoli – Archivio
Bob Dylan, 80 anni di musica tra successi, impegno civile e un Nobel
Con il premio Nobel alla letteratura nel 2016 ha tracciato uno spartiacque nella storia della musica. E anche a cinque anni di distanza dal quella data, rimane sulla cresta dell’onda senza farsi scalfire dall’età. Lunedì 24 maggio Bob Dylan ha compiuto 80 anni. Ma...
Addio a Franco Battiato, il poeta che sapeva cantare
C’è chi avrebbe superato lo spazio e la luce per non farlo invecchiare. Franco Battiato è morto a 76 anni nella sua casa di Milo, alle pendici dell’Etna, circondato dall’affetto dei familiari e dal mare di Sicilia all’orizzonte della finestra. A darne l’annuncio il...
Ellen DeGeneres: «Chiudo lo show nel 2022. Non era più una sfida»
The end of an era. La fine di un'era. Si può definire così la decisione di Ellen DeGeneres di chiudere la trasmissione che porta il suo nome: The Ellen DeGeneres Show. In un'intervista rilasciata a Hollywood Reporter, la conduttrice e attrice americana ha annunciato...
High tech e green, così sarà la nuova arena del Colosseo
Il Colosseo avrà di nuovo la sua arena. È stato aggiudicato ieri, domenica 2 maggio, il bando di gara per ricostruire la superficie centrale dell’Anfiteatro Flavio con una pavimentazione in legno da 3 mila metri quadrati, che la renderà interamente calpestabile per la...
Morta Tempest Storm, star del burlesque: il suo seno valeva un milione di dollari
«Io non salgo sul palco e mi strappo i vestiti di dosso: quando mi spoglio, lo faccio con classe». Basterebbe questa citazione da una sua recente intervista per raccontare Tempest Storm, una delle leggendarie interpreti degli anni d’oro del burlesque negli anni...
Gagarin, il sovietico dal sorriso buono che conquistò il mondo arrivando nello Spazio
«Yuri Gagarin doveva essere il primo uomo a conquistare lo spazio. Ma, in realtà, il Politburo aveva in mente un’altra missione per lui: conquistare il mondo». Il sito della Bbc celebra così l’anniversario del primo viaggio di un uomo nello spazio. Sessanta anni fa,...
Bafta 2021: Nomadland sbanca, strada in discesa per l’Oscar
La corsa di Nomadland non si ferma più. Dopo aver vinto il Leone d'Oro a Venezia e i Golden Globes 2021, la pellicola della regista cinese Chloé Zhao trionfa anche ai Bafta, gli "Oscar britannici", mettendo nel mirino i cugini statunitensi più conosciuti che si...
Netflix, da Tarantino ad Albanese: cosa entra e cosa esce dal catalogo di Aprile
Aprile, dolce dormire: tra le restrizioni anti-Covid e una primavera che tarda ad arrivare anche questo mese gli italiani passeranno gran parte del loro tempo libero sul divano, cimentandosi nell’unico tipo di maratona consentita: quella di film e serie tv. Punto di...
Oscar 2021, premiazione in presenza: i candidati sono «lavoratori essenziali»
I candidati agli Oscar verranno qualificati come “lavoratori essenziali”. È questa la soluzione adottata dagli organizzatori per permettere agli attori di partecipare in presenza alla cerimonia. Lo hanno annunciato gli stessi responsabili dell’Academy in una lettera...
Dal palcoscenico (chiuso) alla web radio: la strategia anti-Covid di Teatro Itineraria
Il teatro civile chiude il sipario e si sposta in radio. La compagnia di attori di Teatro Itineraria, di Cologno Monzese, ha risposto in maniera originale alle restrizioni dettate dalla pandemia creando un nuovo progetto dal nome Radio Itineraria. In onda...