Cultura e Spettacoli – Archivio
Sanremo 2019: Pio e Amedeo scuotono il Festival
Dopo due serate, Sanremo 2019 ha già i primi vincitori: Pio e Amedeo. La coppia comica scuote un Festival fin qui piuttosto ingessato con l’irriverenza senza filtri diventata un marchio di fabbrica. Non a caso durante la loro esibizione lo share della diretta ha...
Sanremo 69: Baglioni entusiasta ma non esclude un futuro senza festival
E' stato un successo. La seconda serata del Festival della canzone italiana si è chiusa con 9,14 milioni di spettatori davanti ai teleschermi (47,3 per cento di share), in linea con i 9,6 milioni della stessa giornata del 2018. Secondo le cifre fornite dal festival,...
Sanremo, le previsioni dei bookmaker: vince Ultimo, maglia nera a Einar
Chi vincerà il festival di Sanremo? La manifestazione canora, arrivata alla sua sessantanovesima edizione, si avvicina al giorno dei verdetti. A decidere il vincitore ci sarà come ogni anno una combinazione di televoto, giuria demoscopica e giudizio degli esperti. Già...
Sanremo: prima serata con ascolti così così. Ma Baglioni: «Rodaggio inevitabile»
Gli ascolti della prima serata non sono stati entusiasmanti ma l'ottimismo ai piani alti del festival di Sanremo continua a essere alto. Se il direttore «dirottatore» artistico Claudio Baglioni parla di un inevitabile «rodaggio», per la direttrice di Rai1 Teresa De...
Sanremo 2019, le pagelle in anteprima dei cantanti in gara
Francesco Renga - “Aspetto che torni” Anche noi aspettiamo una novità dal buon Renga. Voce da marchio di fabbrica, risponde agli standard sanremesi ma non regala grandi emozioni. Inutilmente sdolcinato [ V: 6 ; MV: 6 - ] Nino D’Angelo e Livio Cori – “Un’altra luce”...
Sanremo, la sfida di Ghemon: «Cantare l’amore con gli occhi di una donna»
Da dove viene questa canzone che canterai stasera, e soprattutto quanto sei legato a “Rose Viola”? Gli voglio proprio bene a questa canzone, tantissimo. E ci sono molto legato perché mi piace che sia...
Sanremo 2019, il debutto del Festival «vero e politico»
Oggi è il giorno del debutto per il 69° Festival di Sanremo e salgono l’attesa e la curiosità per i big, per il pre-Festival e il dopo-Festival e per gli ospiti. Ma nella sala stampa del teatro Ariston tutti i giornalisti sono in piedi ad applaudire il ricordo di...
I segreti di Sanremo: palco «totale» e cantanti «cullati» dall’orchestra
Il sogno inconfessato di ogni scenografo: eliminare il palco e non perdere la magia. Forse questa volta al teatro Ariston ci sono riusciti. La chiave del segreto? Trasformare tutto il teatro in un palco: «Abbiamo rubato ogni centimetro quadrato. Mai visto un palco...
Al via il Sanremo targato Baglioni: «Sarà il Festival dell’armonia»
In passato è stato anche definito una «messa cantata». Ma le premesse del 69° Festival di Sanremo, al nastro di partenza del 5 febbraio, lasciano pensare che questa sarà un’edizione innovativa, pur senza intaccare la tradizione di un teatro Ariston trasformato in...
Da «esci il cane» a «petaloso», le espressioni che hanno fatto discutere
Sì, «uscire il cane» da oggi si può. Così come «sedere il bambino», «entrare i panni» o «salire la spesa». A esprimersi in merito è Vittorio Coletti dell'Accademia della Crusca, in una nota dell'11 gennaio, affermando che «sedere, così come altri verbi di moto,...