Cultura e Spettacoli – Archivio
Uliano Lucas: «Il fotogiornalismo del passato? Un mito da rivedere»
Robert Capa. Henry-Cartier Bresson. Joseph Koudelka. Gli anni Settanta sono pieni di reporter che, macchina fotografica Leica al collo, viaggiano e raccontano il mondo. O almeno, questo è il mito che ci siamo costruiti a più di trent’anni di distanza, grazie alle...
X Factor: tutto pronto per la finale
Tutto stasera. I Måneskin, Enrico Nigiotti, Lorenzo Licitra e Samuel Storm saliranno sul palco del Forum di Assago, a Milano, per l'ultimo atto dell'undicesima edizione di X Factor Italia. In palio, un contratto da 300 mila euro con Sony music. Sono già stati...
Addio allo scrittore Jean d’Ormesson «Un gentiluomo nel segno della felicità»
Un giorno me ne andrò senza aver detto tutto, era il titolo di un suo libro del 2014. Quel giorno è arrivato. Jean d'Ormesson, filosofo, scrittore e giornalista, uno dei massimi intellettuali francesi, è morto nella notte in seguito a una crisi cardiaca nella sua casa...
Con Tomoko Nagao la pop art giapponese sbarca a Sesto
Nell'ex Stalingrado d'Italia storia operaia e pop art si incontrano. Dal 15 novembre al 15 dicembre 2017 l'emeroteca di Villa Puricella Guerra, un tempo adibita a dopolavoro per i dipendenti della Magneti Marelli, ospita l'atelier temporaneo di Tomoko Nagao. L'artista...
Un cast stellare per il giallo più amato Da oggi al cinema “Assassinio sull’Orient Express”
Da quando è uscito nei cinema americani, lo scorso 10 novembre, "Assassinio sull'Orient Express" ha già incassato 200 milioni di dollari. Un successo annunciato per il film tratto dal giallo di Agatha Christie, che esce il 30 novembre nelle sale italiane. Grande...
Salvator Mundi, l’ultimo (presunto) Leonardo battuto all’asta per 450 milioni di dollari
Rockefeller Center, New York. Posti in sala esauriti. Tutti i cellulari si alzano per filmare il momento in cui sullo schermo alle spalle del banditore d'asta compare la cifra finale: 450,3 milioni di dollari. A tanto è stato aggiudicato il Salvator Mundi, l'ultimo...
Giovani musicisti, vecchio pubblico?
La stagione estiva, si sa, è un fiorire di festival musicali, dalla classica al rock, dall’elettronica al jazz. Milano Arte Musica, grazie anche a un programma molto ricco che vede la presenza di ospiti internazionali di rilievo, è diventato un punto di riferimento...
Facebook e non solo, ecco come avvicinare
le persone all’arte grazie al digitale
Social network, realtà aumentata, community: il digitale ha ormai investito anche il settore dei beni culturali. Il 57% dei musei italiani possiede un sito web dedicato, il 52% dispone di un account ufficiale sui social, con una presenza maggiore su Facebook (51%)....
Addio a Paolo Limiti: da inventore dello Zecchino d’oro a conduttore tv
Di lui colpivano il sorriso e l'immancabile buonumore quando appariva sul piccolo schermo. Ma Paolo Limiti non era solo televisione. Era immagini, musica, parole e ritmo. È stato anche autore di testi per i grandi nomi della musica: da Mina a Dionne Warwick. Si è...
Gli 80 anni di Renzo Arbore, artista poliedrico per definizione
Cantautore, disc jockey, conduttore radiofonico, clarinettista, showman, attore, sceneggiatore, regista e personaggio televisivo. La pagina Wikipedia a lui dedicata somiglia a un elenco della spesa di ruoli e competenze, ma proprio qui sta la grandezza di un artista...