Cultura e Spettacoli – Archivio
L’arte africana nei musei occidentali: nessun “rebranding”, bastano qualità e coraggio
In segno di protesta contro il divieto di accesso negli Stati Uniti per i cittadini provenienti da sette paesi islamici voluto da Trump, il MoMA da febbraio espone nella sua collezione permanente, al quinto piano del museo, alcune opere di artisti originari di questi...
Scala 2017-2018: dopo più di 30 anni ritorna Andrea Chénier
Finale di partita, la traduzione in musica del testo di Beckett, nonché attesissima opera prima di György Kurtág, il più importante compositore contemporaneo. Die Fledermaus (Il pipistrello) di Strauss, opera buffa che fa entrare a pieno diritto il valzer viennese...
Straniero o assunto via Skype? Per il Tar non puoi dirigere un museo
» Cinque dei più grandi musei italiani non hanno più un direttore. Lo ha deciso il tribunale amministrativo del Lazio che ha annullato le nomine decise dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini il 7 maggio del 2015. Quasi certo, comunque, il ricorso al...
“Le buone maniere”: in teatro i lupi della Uno bianca
«Eravamo come lupi, un branco di lupi affamati». Così il Fabio Savi interpretato da Michele di Giacomo descrive la sua storia e quella dei fratelli Roberto e Alberto nello spettacolo teatrale Le buone maniere. I fatti della Uno bianca, in scena dal 22 al 28 maggio al...
Benvenuti nella “chiesa” delle Barbie, tra finti sacerdoti e cataloghi sacri
I fedeli erano tutti pronti. Seduti tra le file di sedie in attesa della cerimonia. Davanti a loro l'altare, coperto da una tovaglia di seta bianca, pronto per ospitare il tabernacolo e il libro sacro. Ma al posto dell'organo che allieta l'attesa dei credenti,...
Cannes, Almodovar: «Non darò la Palma ai film Netflix»
«La palma o qualsiasi altro premio a film che non escono in sala? Sarebbe un paradosso». Pedro Almodòvar, presidente della giuria del 70° Festival di Cannes, sfida Netflix con un foglietto di carta, quello da cui ieri, 17 maggio, durante la prima conferenza stampa...
«In “1993” un Berlusconi perfetto». Barbacetto dà i voti al serial di Sky
«C'è tutto: conflitti, amore, sesso. E un Silvio Berlusconi a dir poco realistico. Sembra di averlo lì». Esordisce così Gianni Barbacetto, giornalista de Il Fatto Quotidiano. Lui che nel 2007 e nel 2012 ha scritto due libri sul caso di Mani Pulite (con Marco Travaglio...
Dall’apertura alla locandina, l’Italia che conquista il Festival di Cannes
Anche se la celebre Palma d'oro non sarà tricolore, l'Italia sarà comunque ben rappresentata al Festival di Cannes. La settantesima edizione della kermesse cinematografica, al via da mercoledì 17 maggio, sembrava non lasciar spazio al cinema di casa nostra viste le...
Biennale sveglia: la “Viva arte” è nel continente africano
Dei 54 paesi africani solo 7 hanno padiglioni nazionali alla 57^ Biennale di Venezia. Eppure negli ultimi anni l’arte africana ha vissuto un crescere di interesse di pubblico, critica e collezionisti. La casa d’aste Sotheby’s ha aperto un dipartimento specifico che si...
Svolta a Hollywood: assegnato il primo premio «gender-neutrale»
È stato il venticinquesimo MTV Tv and Movie Awards assegnato a Los Angeles, ma per molti è il primo a dare una spallata alla Hollywood dei diritti civili. Emma Watson vince allo Shrine Auditorium nella categoria attore/attrice, la prima a non fare distinzioni di...