Scienza e Tecnologie – Archivio
Trivelle nel mar Ionio: rischi e paure dell’energia sotto il mare
Stop alle trivellazioni. Almeno per tre anni. Dopo le polemiche per il via libera del Governo alla ricerca di idrocarburi nel Mar Ionio, Palazzo Chigi torna sui suoi passi. Il ministero dello Sviluppo economico ha annunciato di aver predisposto un emendamento al...
Vaccini, Grillo e Renzi firmano il “Patto per la scienza” di Burioni
Beppe Grillo e Matteo Renzi hanno firmato il “Patto trasversale per la scienza”, il documento promosso dall’immunologo Roberto Burioni affinché «tutte le forze politiche italiane» riconoscano «che il progresso della Scienza è un valore universale dell’umanità, che non...
Non riuscite a cancellare le email? Potreste soffrire di digital hoarding
Esiste un nuovo tipo di accumulo compulsivo: quello digitale. Sottotipo della più comune disposofobia, il digital hoarding è il nome attribuito all’urgenza di ammassare i file fino al punto da perdere i benefici ed essere circondati dal disordine. La motivazione con...
Trivelle, M5S nella bufera per il sì alle nuove ricerche di idrocarburi
La questione trivellazioni torna ad alimentare i malumori del Sud e ad agitare il Movimento 5 Stelle. Dopo il via libera del Ministero dello Sviluppo Economico guidato da Luigi Di Maio a nuove ricerche di giacimenti di idrocarburi nel mar Ionio, in queste ore stanno...
Morto Colin Kroll, 34enne cofondatore di Vine e HQ Trivia
Domenica 16 dicembre è stato trovato morto nel suo appartamento a Manhattan il manager Colin Kroll, 34 anni, noto per essere il cofondatore delle app Vine e HQ Trivia. La scoperta è stata fatta dalla polizia, allarmata dalla ragazza di Kroll che non riusciva a...
Geminidi, una pioggia di stelle cadenti illumina la notte di dicembre
È in arrivo la notte di San Lorenzo invernale. Lo sciame meteorico delle Geminidi è pronto a inondare il cielo al ritmo di quasi due "stelle cadenti" al minuto. Occhi rivolti all'insù, quindi, in attesa del picco massimo atteso nella notte tra il 13 e il 14 dicembre....
Cina, scienziato su YouTube: «Nati i primi esseri umani con Dna modificato»
«Ho contribuito a far nascere i primi esseri umani con Dna modificato». Lo ha annunciato He Jiankui, scienziato cinese, con un video su YouTube. Ancora nessuna pubblicazione della ricerca né riscontri indipendenti al suo lavoro, ma la notizia e le dichiarazioni...
Oggi è il giorno del water, l’Onu celebra il World Toilet Day
Una persona su tre non possiede un wc in casa. Basta questo dato a far capire come la questione dell'accesso ai servizi igienici sia tutt'altro che da dare per scontata. Oggi, 19 novembre, si celebra il World Toilet Day che ha lo scopo di sensibilizzare le persone...
L’esperto di cybersecurity: «Ecco come battere i ladri di dati»
«Nessuno ti regala niente». Nell'era digitale sembra difficile sostenere questo vecchio detto popolare, anzi. Uno dei problemi più grossi delle aziende che lavorano in rete è convincere chi si trova davanti a uno schermo a pagare un servizio. Ne sanno qualcosa editori...
14 anni di Facebook: da Facemash al successo globale / TIMELINE
Questo è un infografica interattiva, clicca sui grafici per esplorare tutti i...