Scienza e Tecnologie – Archivio
Snapchat, dopo lo “scippo” delle Storie si punta alla tv
E se iniziassimo a vedere la televisione su Snapchat? Succederà molto presto. Negli ultimi tempi il mondo dei social sta puntando con interesse sempre maggiore alla produzione di contenuti televisivi e a breve quest'idea diventerà realtà. Dal 18 febbraio sull'app...
Cellulari: roaming addio, risparmi e possibili trappole
Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker può dire di aver raggiunto almeno uno dei suoi obiettivi: la fine del roaming. Il costo aggiuntivo pagato dal cliente per utilizzare il proprio cellulare fuori dai confini nazionali verrà abolito a partire...
Addio a Masaya Nakamura, il papà di Pac Man
La notizia ha fatto il giro del mondo in poche ore: «Morto il creatore di Pac-Man. Ora è il fantasmino blu», «Il papà di Pac-Man ha finito le vite», «È morto il padre fondatore della mia infanzia». Migliaia di persone che hanno passato la gioventù attaccata al...
Facebook, ecco Privacy Basics, il portale per educare gli utenti
Un sito ad hoc, semplice ed intuitivo, per capire meglio come gestire la propria privacy su Facebook. Si chiama Privacy Basics, - in italiano, Informazioni di base sulla Privacy - la nuova piattaforma messa a punto da Palo Alto per permettere agli utenti del social...
Samsung, gli smartphone scoppiano Ma i ricavi raddoppiano
La condanna è arrivata: il colpevole è la batteria. Il responsabile del settore smartphone di Samsung Koh Dong-jin ha chiarito per la prima volta cosa ha causato nell'estate del 2016 l'incendio di centinaia di Galaxy Note 7. Il modello di punta di Samsung, che doveva...
Il 2016 anno più caldo di sempre. La Nasa: “Danni per la civiltà”
Un nuovo record: il 2016 è stato l'anno più caldo di sempre. Il problema del riscaldamento globale ha dato ancora una volta prova della sua gravità. Con 1,1 gradi in più rispetto al secolo scorso, l'anno appena concluso ha superato il 2015, già considerato un anno...
“Stupro virtuale”, la Boldrini contro Facebook «Inaccettabile censurare chi denuncia»
«È inaccettabile che una piattaforma globale con 28 milioni di utenti solo in Italia, che dice a parole di voler combattere l’hate speech, usi poi la censura contro chi denuncia l'odio attraverso la pubblicazione di oscenità e violenza mentre non interviene nei...
Arriva lo smartphone di Essential Andy Rubin sfida Apple e Google
«Lancerò uno smartphone e farò concorrenza a Google ed Apple». Tanti direttori di aziende tecnologiche ci hanno provato, di solito con risultati deludenti. Ma se a parlare è Andy Rubin, bisogna dargli credito. Perché Rubin non è uno dei tanti: nel 2003 ha inventato il...
La svolta di Facebook contro le bufale Ecco il Journalism Project
Un'ammissione di responsabilità. Si può leggere così il cambio di passo di Facebook, il social network ormai prossimo a varcare la soglia dei 2 miliardi di utenti, sulla circolazione delle bufale online. Con un post su uno dei suoi blog l'azienda di Mark Zuckerberg ha...
New York, Twitter finisce in tribunale: «Offre sostegno all’Isis»
Twitter come piattaforma privilegiata dell'Isis e per questo corresponsabile della sua follia omicida. È questa l'accusa mossa al social network e depositata in un tribunale di New York l'8 gennaio scorso dalle famiglie di tre americani morti negli attacchi di Francia...