Scienza e Tecnologie – Archivio
Pubblicità sul web? No, grazie. L’esplosione degli ad-blocker
L’uso di estensioni per bloccare le inserzioni sul web è cresciuto del 41% e riguarda anche il mobile. Le perdite per il mercato, nel 2015, ammontano a quasi 22 miliardi di dollari
Buon compleanno Apple, la Mela festeggia i primi 40 anni
Il primo aprile 1976 Steve Jobs, con Steve Wozniak e Ronald Wayne, fondava in un garage l’azienda che ora vale oltre 700 miliardi di dollari
Google, progettato un nuovo campus a Mountain View
Il piano non è ancora stato approvato. Un problema potrebbero essere i 160 alberi da tagliare
#Coloriamocidililla, una giornata per parlare di disturbi alimentari
Seminari, corsi di danza e concorsi fotografici in tutta Italia per parlare di anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata. Sarebbero 3 milioni gli italiani che ne soffrono
Il governo inglese contro gli adblocker: “Pericolosi come la pirateria”
Nel 2015 i software che impediscono la comparsa di banner e pop-up hanno causato all’industria pubblicitaria perdite per 22 miliardi di dollari
La ricetta diventa digitale: in farmacia basta un click
Dal primo marzo entra in vigore la dematerializzazione della prescrizione. Nel provvedimento anche la possibilità di ritirare i medicinali fuori dalla propria regione di residenza
Editoria online, Google investe anche in Italia
Tra i 128 progetti selezionati sette sono italiani. A partire da Blasting News e Lettera 43. Presto una piattaforma per freelance e videomaker
Google appoggia Apple nella battaglia contro l’Fbi
Sulla richiesta di forzare l’iPhone dell’attentatore di San Bernardino, arrivano cinque tweet di Pichai di sostegno a Cook: «Forzare le aziende ad abilitare l’hacking può compromettere la privacy degli utenti»
Microsoft brevetta il suo pc-Lego
Il nuovo computer si compone di varie parti mobili come la batteria e la scheda video. Tutti i pezzi possono essere assemblati gli uni sopra gli altri
Un premio da 199 milioni di dollari per il Ceo di Google
Sundar Pichai riceve da Alphabet il premio più alto mai assegnato da un’azienda. Il dirigente di origini indiane diventa così l’amministratore delegato più pagato degli Stati Uniti




