Scienza e Tecnologie – Archivio
Twitter, parlano gli utenti: Musk se ne deve andare
«Dovrei dimettermi da capo di Twitter?». Per il popolo dell'uccellino blu, la risposta è sì. Come se parlasse alla palla magica, Elon Musk ha affidato a un sondaggio sul suo social network la decisione sul proprio destino. Hanno votato oltre 17mila utenti e il Sì ha...
Cop15, raggiunto un accordo per la tutela della biodiversità
«Abbiamo tra le mani un pacchetto che credo possa guidarci a collaborare per arrestare e contrastare la perdita di biodiversità»: così il ministro cinese dell'Ambiente, Huang Runqiu, ha presentato l'accordo raggiunto al termine della COP15, la quindicesima Conferenza...
Energia, gli Stati Uniti ottengono fusione nucleare da record
Energia illimitata senza inquinare. Da oggi, per la prima volta nella storia, potrebbe essere possibile. Questo grazie agli scienziati del Lawrence Livermore National Laboratory, in California. Il loro studio è durato oltre 50 anni e finalmente nei giorni scorsi...
Twitter Blue, l’autorevolezza diventa a pagamento
Per essere autorevoli su Twitter basterà pagare. È appena entrata in vigore la sottoscrizione Twitter Blue, che chiede dagli otto agli 11 dollari a chi intenda avviare un profilo premium. Tra i vantaggi degli abbonati, la spunta blu, simbolo dei profili verificati...
«Conoscere la Costituzione per salvarci». L’ex magistrato Colombo parla con gli studenti di oggi
Il messaggio del giurista magistrato Gherardo Colombo ai giovani partecipanti «LOG23», l’evento del Corriere della Sera dedicato all’innovazione, è chiaro: studiare conviene. Serve per crescere, per diventare cittadini attivi, per impadronirsi delle proprie decisioni,...
«Musk? Con Twitter gioca a fare il duro, ma ancora intenzioni poco chiare»
Entro le 17 di venerdì 18 novembre i dipendenti di Twitter hanno dovuto scegliere se accettare di lavorare sotto stress e fino a tardi. Cliccare su un link nella email inviata da Elon Musk valeva come conferma a voler prendere parte all'ennesima rivoluzione interna...
“Riselda”, il cassonetto intelligente creato da un ex detenuto di Bollate arriva a Milano
(di Irene Panzeri e Pierluigi Mandoi) «I primi modellini li facevo con le scatole di cartone e il motorino di un rasoio elettrico. Ogni volta che c’era una perquisizione in cella me li distruggevano, avevano paura che ci nascondessi qualcosa dentro. Ma ogni volta che...
Covid, DuckDuckGo: il rifugio virtuale dei complottisti
Istinto di sopravvivenza. È quello che permette alle teorie del complotto di resistere, a prescindere dal luogo e dal tempo in cui fioriscono. E resistere, a volte, significa scappare. DuckDuckGo è un motore di ricerca statunitense nel quale da mesi hanno trovato...
Fusione nucleare: un sole artificiale per 5 secondi, il reattore JET supera sé stesso
Imbrigliare per cinque secondi l'energia delle stelle. Un'eternità quando si parla di fusione nucleare. È questo il nuovo record registrato dal reattore Joint European Torus (JET) del Culham Center, il maggiore stabilimento di fusione nucleare per fini sperimentali...
SpaceX, razzo fuori controllo punta dritto verso la Luna
Una navetta ormai fuori controllo che punta dritto verso la Luna. Non è la trama dell'ennesimo film di fantascienza in stile Don't Look Up ma l'ultima conseguenza delle imprese di Elon Musk. Stando alle rilevazioni degli astronomi, un razzo Falcon 9 lanciato in orbita...




