Sport – Archivio
Pelè, Tyson e gli altri: lo sport piange la scomparsa del mito
«Era un dio, ma nessuno è stato più umano di lui». Il dolore è palpabile nelle parole di Ciro Ferrara, grande amico e compagno di gloria di Maradona, che, all’indomani di quella morte che sembra ancora impossibile, ha ricordato sulle pagine de la Repubblica i tempi...
E la sua Napoli si sveglia tramortita: “Dio è morto”
Napoli si è risvegliata tramortita. Dopo i cori cantati fino a notte fonda ai piedi del San Paolo illuminato a giorno, la città deve realizzare ciò che non avrebbe mai voluto: "D10s è morto", come ha titolato in prima pagina il Corriere del Mezzogiorno. Diego Armando...
La mano de Dios e il gol del Siglo: delitto e redenzione del Pibe de oro
Una mano per ingannare il mondo, un piede per farlo inchinare. La “mano de Dios” e “el gol del siglo”. Due reti per entrare nella storia. E per regalarsi l’immortalità. La più controversa e la più bella. Se è vero che l’esistenza di ciascuno di noi possa essere...
Da Ibra a Ronaldo, la rivincita dei bomber d’annata. Ma in Serie A dominano le squadre giovani
«Sono come il buon vino rosso, più invecchio e più divento forte». Zlatan Ibrahimovic lo diceva già nel 2016. Quattro anni dopo è in testa alla classifica marcatori con 10 gol in sei presenze. A 39 anni. In seconda posizione, inusuale per lui, Cristiano Ronaldo, otto...
Sport4All, tra scherma e corsa all’insegna dell’integrazione
Il braccio si distende e il fioretto colpisce l'avversario al petto. Matteo Asnaghi esulta, ma non indietreggia. Non ha bisogno di tornare al proprio posto. È seduto sulla carrozzina, dato che ha una tetraparesi. Si trova nella Casa PlayMore!, la sala polifunzionale...
Il settimo sigillo di Hamilton e la dedica al papà: “Grazie per tutto”
Lewis Hamilton è diventato il pilota più vincente nella storia della Formula 1. Sono sette i mondiali vinti dopo l'ultimo trionfo. Raggiunto Michael Schumacher, già superato in precedenza per numero di corse singole vinte. Le ore e i giorni successivi sono un...
MotoGp, Mir mondiale a Valencia: «Il momento che stavo sognando»
Il re incorona il suo successore: "Congratulazioni Joan". Marc Marquez rende onore al nuovo padrone della MotoGp, lo spagnolo Mir, 23 anni e non sentirli. Il giovane pilota della Suzuki, alla sua seconda stagione tra i grandi delle due ruote, è il nuovo campione del...
Dimesso Maradona. Ora le cure per l’abuso di alcol e farmaci
Diego Maradona è stato dimesso dalla clinica Olivos di Buenos Aires, dove si trovava sotto osservazione da otto giorni per i postumi di una delicata operazione al cervello. Il campeon argentino era stato ricoverato martedì 3 novembre presso l’Istituto Ipensa di La...
Un’Italia dimezzata stende l’Estonia, ma protagonista è il virus
Cinque debuttanti, giocatori di Lazio, Roma e Fiorentina e allenatore assenti per Covid. Ma l’Italia s’impone lo stesso per 4 a 0 sull’Estonia. Si tratta del ventesimo risultato utile dall’arrivo in panchina di Roberto Mancini, che non perde da più di due anni...
L’Italia in crisi e quel titolo del 1944 vinto dai vigili del fuoco dello Spezia
Partite rinviate, stadi deserti, incertezza per il futuro. Non è il calcio ai tempi del coronavirus, ma lo scenario della Divisione Nazionale 1944, il campionato che la Repubblica di Salò organizzò di fretta e furia mentre l’Italia era spaccata in due dalla guerra...