Cronache – Archivio
Acqua, un “supercommissario” contro la siccità
Una cabina di regia tra ministeri, Regioni ed enti territoriali per stabilire un piano idrico adeguato, un "supercommissario" con poteri esecutivi per eliminare la burocrazia, una campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile della risorsa idrica. Tre i punti...
Dalla procura di Firenze al vertice della Cassazione: chi è Margherita Cassano
Un altro frammento di cristallo è caduto dal soffitto: per la prima volta nella storia, la Corte di Cassazione sarà presieduta da una donna. A ricoprire questo ruolo sarà Margherita Cassano, nominata all'unanimità dal plenum del Consiglio Superiore della Magistratura...
Covid, il pm di Bergamo: «Con tutte queste morti non potevamo archiviare»
Tutti indagati per non aver preso misure che avrebbro potuto salvare più di 4 mila vite. E' questo il risultato dell'inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione pandemica in Lombardia nei primi mesi del 2020 che chiama in causa Governo, Regione e Comitato...
Cutro, Guardia costiera contro GdF: saremmo intervenuti
La responsabilità dei 67 morti nel naufragio di Steccato di Cutro sembra non essere di nessuno. La Guardia di Finanza sostiene di aver richiesto l'intervento delle navi della Guardia costiera, che però nega: «Ci hanno solo chiesto se avevamo unità in zona e, quando...
Naufragio di Cutro, le vittime chiedono aiuto a Mattarella per il rimpatrio delle salme
Ha reso omaggio alle decine di bare disposte nella camera ardente di Crotone. Le stesse per cui i familiari delle vittime hanno chiesto aiuto proprio a lui, al presidente della Repubblica: ci aiuti a rimpatriare le salme. Sergio Mattarella ha incontrato i parenti...
Tornano pioggia e neve, ma il sole è già atteso per il weekend
Non pioveva da settimane, poi, domenica, è successo. È tornato l'inverno e persino la neve. Una massa d'aria molto fredda ha raggiunto il Mediterraneo, causando un'ondata di maltempo che ha portato piogge e neve fino a bassa quota. Potrebbero rischiare di essere...
Tra terra e mare, le rotte della speranza
Un carico umano scaricato alle porte dell'Europa come non si era mai visto negli ultimi anni. Nei primi cinquantasette giorni del 2023 sono sbarcate in Italia 14.104 persone. Nello stesso periodo, nel 2022 erano state quasi un terzo (5.345), poco più di 4 mila nel...
Addio a Curzio Maltese: «Capiva per far capire»
«Curzio Maltese capiva per far capire, rivelava la dimensione riservata dei fenomeni, indicava lo scarto, il salto, il bivio che cambiava la natura di un avvenimento» ricorda Ezio Mauro, direttore de la Repubblica. Il giornalista, nato a Milano e cresciuto a Sesto San...
Trovati altri tre corpi a Cutro: 62 le vittime. Fermati due presunti scafisti
Sono stati recuperati altri tre corpi senza vita. Salgono a 62 le vittime del naufragio dell’imbarcazione turca con a bordo circa 180 migranti, avvenuto nella notte di domenica sulla spiaggia di Steccato di Cutro. Fermati due uomini sospettati di essere gli scafisti...
Cospito torna in carcere. Gli anarchici minacciano: “Arriviamo”
Alfredo Cospito torna in carcere. Nonostante la preoccupazione dei suoi legali e del medico, l'anarchico, in sciopero della fame da quasi 4 mesi, è stato trasferito dall'ospedale San Paolo di Milano al carcere di Opera. La decisione arriva tre giorni dopo la sentenza...