Economia – Archivio
Fisco, al via il 730 precompilato, ma il sito dell’Agenzia delle Entrate va in crash
"Pagina irraggiungibile". Il 730 precompilato parte in salita. Nel giorno in cui l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti il resoconto fiscale relativo al 2020, il portale va subito in crash. Per leggere gli oneri, i redditi e gli sgravi...
La lunga marcia della plastic tax: non sarà in vigore prima del 2022
É stata introdotta a fine 2019. Ma non sarà in vigore prima di gennaio 2022. Questa la lunga marcia della plastic tax, un'imposta di 0.45 euro al chilogrammo sulla plastica in prodotti monouso e imballaggi. Il primo governo a idearla fu il Conte II, appoggiato da...
Veicoli elettrici: «Nel 2030 saranno 145 milioni»
Oltre 145 milioni. Questo il numero di veicoli elettrici che saranno presenti nel mondo nel 2030 a politiche attuali invariate. A stimarlo è uno studio dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) l'organizzazione fondata dall'Ocse (Organizzazione per la...
Più ricerca, meno borse di studio: ecco le differenze tra il vecchio Recovery Plan e quello di Draghi
a cura di Eleonora Panseri, Filippo Gozzo, Francesco Zecchini e Maria Tornielli Cinque miliardi in più per l'istruzione, cinque in meno per la digitalizzazione. Questa la principale differenza tra le bozze del piano di ripresa e resilienza di Giuseppe Conte e quello...
Recovery Plan: le prossime tappe, da Roma a Bruxelles
Da oggi 26 aprile il Piano nazionale di ripresa e resilienza inizia a percorrere le tappe dell'itinerario che dovrebbe concludersi con l'arrivo della prima tranche dei tanto sospirati fondi europei. In giornata il presidente del Consiglio Mario Draghi presenterà il...
Recovery Plan, rivoluzione verde e digitale al centro: cinque le riforme
Il Recovery Plan è pronto: 221,5 miliardi e cinque riforme, con energia verde e digitalizzazione al centro. Mario Draghi ha riscritto il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che dovrà sfruttare le risorse europee per rilanciare l’Italia post coronavirus, e...
Chi era Bernie Madoff, il più grande finanziere-truffatore di Wall Street
Non è stato solo l’autore del più grande scandalo finanziario che Wall Street abbia mai visto, Bernard Madoff, morto in carcere mercoledì 14 aprile a 82 anni, rimarrà negli annali come il truffatore per antonomasia. Da quando, in seguito alla crisi di Lehaman Brothers...
Bitcoin: Coinbase, all’esordio in Borsa vale 100 miliardi di dollari
Cento miliardi di dollari. È il valore di Coinbase, la più grande piattaforma specializzata nelle transazioni in criptovalute, che si è quotata il 14 aprile al Nasdaq. È la prima volta che una società di scambio di beni digitali entra nei listini della borsa dei...
Classifica Forbes 2021: miliardari europei sempre più miliardari
Il patrimonio dei miliardari d’Europa è aumentato di un trilione nell’ultimo anno. Mille miliardi in più. Sono i dati pubblicati nella World’s Billionaires List di Forbes del 2021 che ogni anno ci racconta le fortune dei super ricchi del pianeta. In tutto il mondo i...
Cannabis light, boom di vendite nell’Italia “rosso Covid”
Il rimedio contro lo stress da zona rossa? Per molti italiani, compresi gli ultraottantenni, è la cannabis light. Durante il periodo di lockdown tra ottobre e dicembre 2020 l’acquisto online del prodotto ha registrato vendite record. In alcune regioni la società...




