Economia – Archivio
Coronavirus, trasporto aereo: persi 45 milioni di passeggeri in tre mesi
Il settore del trasporto aereo si rialza a fatica dopo i mesi difficili della pandemia. Settimane di lockdown e restrizioni hanno congelato i guadagni di un mondo che si basa sugli spostamenti. Oltre il 98% del traffico si è fermato, con alcune eccezioni per garantire...
Istat: nel 2020 crollo di Pil (-8,3%) e occupazione (-9,6%). Giù i consumi delle famiglie
Effetto Corona sull’economia italiana. È quanto certifica l’Istat che ha analizzato i dati di maggio, proiettandone le stime sull'anno in corso e su quello successivo. Secondo le analisi dell’Istituto di Statistica, che ha pubblicato il volume “Prospettive per...
Commercio: finisce la tregua tra Usa e Cina, via a nuovi divieti incrociati
La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina è ricominciata. Voli bloccati, limitazioni alle importazioni. La Casa Bianca, dopo la decisione di Pechino di ridurre l'acquisto di soia e maiale provenienti dagli Usa, ha stabilito che nessuna compagnia aerea cinese...
Conte convoca gli Stati Generali: «Al lavoro su Mes, riforma del fisco e ponte sullo Stretto»
Il presidente del consiglio Giuseppe Conte l’ha definita «un’occasione storica». Per sfruttare al meglio i 750 miliardi di euro del Recovery Fund proposto dalla Commissione Europea, il capo del governo ha convocato durante la conferenza stampa di mercoledì 3 giugno...
Tesoro: Btp, grande successo per la nuova emissione, il mercato crede all’Europa
Non c'è crisi che tenga: la domanda di titoli italiani non si ferma e, nell'ultima emissione, ha superato di otto volte l'offerta. Il Tesoro, con un brevissimo preavviso, il 3 giugno ha collocato sul mercato Btp per 14 miliardi e le richieste hanno sfiorato i 110. Il...
Recovery Fund, il contro piano dei Paesi del nord: no aiuti a fondo perduto e riforme
Lo scontro è in atto: da una parte l'alleanza franco-tedesca, dall'altra il blocco di Paesi del centro-nord Europa (Austria, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia). Nel mezzo gli altri Stati membri dell'Unione Europea, tra cui l'Italia, duramente colpiti dall'emergenza...
Coronavirus, si riunisce Ecofin: sul tavolo i 500 miliardi franco-tedeschi
Si prospetta difficile la riunione di oggi, martedì 19 maggio, del Consiglio Economia e Finanza dell'Unione Europea: sta al cosiddetto Ecofin, il gruppo composto dai ministri dell'Economia e delle Finanze degli Stati membri, gestire le reazioni alla...
Coronavirus, boom per i Btp Italia: superati 4 miliardi di euro
Partenza positiva per i Btp Italia, i titoli di Stato indicizzati al tasso di inflazione nazionale il cui acquisto finanzierà le spese del governo per far fronte all'emergenza Covid-19: supporto del sistema sanitario, salvaguardia del lavoro, sostegno all'economia. Il...
Coronavirus, Fca: «Chiesto prestito da 6,3 miliardi con garanzia Stato»
6,3 miliardi. È il prestito a cui punta Fca - Fiat Chrysler Automobiles per sostenere la attività produttive di Fca Italy, la controllata del gruppo in Italia, un tempo Fiat. Nella giornata di sabato 16 maggio l'azienda italo-statunitense ha fatto sapere di aver...
Coronavirus, Bce: «Nel 2020 possibile caduta Pil fino a -12%»
Lo shock prodotto dalla pandemia di coronavirus blocca l’economia e rende incerta ogni previsione di ripresa. È lo scenario delineato della Bce (Banca centrale europea) per i Paesi dell’Eurozona nel 2020. «Si prospetta una caduta del Pil tra il -5% e il -12% - spiega...