Economia – Archivio
Tesoro: Btp, grande successo per la nuova emissione, il mercato crede all’Europa
Non c'è crisi che tenga: la domanda di titoli italiani non si ferma e, nell'ultima emissione, ha superato di otto volte l'offerta. Il Tesoro, con un brevissimo preavviso, il 3 giugno ha collocato sul mercato Btp per 14 miliardi e le richieste hanno sfiorato i 110. Il...
Recovery Fund, il contro piano dei Paesi del nord: no aiuti a fondo perduto e riforme
Lo scontro è in atto: da una parte l'alleanza franco-tedesca, dall'altra il blocco di Paesi del centro-nord Europa (Austria, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia). Nel mezzo gli altri Stati membri dell'Unione Europea, tra cui l'Italia, duramente colpiti dall'emergenza...
Coronavirus, si riunisce Ecofin: sul tavolo i 500 miliardi franco-tedeschi
Si prospetta difficile la riunione di oggi, martedì 19 maggio, del Consiglio Economia e Finanza dell'Unione Europea: sta al cosiddetto Ecofin, il gruppo composto dai ministri dell'Economia e delle Finanze degli Stati membri, gestire le reazioni alla...
Coronavirus, boom per i Btp Italia: superati 4 miliardi di euro
Partenza positiva per i Btp Italia, i titoli di Stato indicizzati al tasso di inflazione nazionale il cui acquisto finanzierà le spese del governo per far fronte all'emergenza Covid-19: supporto del sistema sanitario, salvaguardia del lavoro, sostegno all'economia. Il...
Coronavirus, Fca: «Chiesto prestito da 6,3 miliardi con garanzia Stato»
6,3 miliardi. È il prestito a cui punta Fca - Fiat Chrysler Automobiles per sostenere la attività produttive di Fca Italy, la controllata del gruppo in Italia, un tempo Fiat. Nella giornata di sabato 16 maggio l'azienda italo-statunitense ha fatto sapere di aver...
Coronavirus, Bce: «Nel 2020 possibile caduta Pil fino a -12%»
Lo shock prodotto dalla pandemia di coronavirus blocca l’economia e rende incerta ogni previsione di ripresa. È lo scenario delineato della Bce (Banca centrale europea) per i Paesi dell’Eurozona nel 2020. «Si prospetta una caduta del Pil tra il -5% e il -12% - spiega...
Coronavirus, ritardi per la cassa integrazione: cos’è e a chi spetta
Potrebbe essere il decreto Rilancio, ancora in via di definizione, una delle vie per facilitare l'erogazione della cassa integrazione che, a molti lavoratori in difficoltà a causa dell'emergenza coronavirus, non è ancora arrivata. L’Istituto Nazionale per la...
Coronavirus, il Green deal italiano per l’economia: «Ripresa attraverso l’ambiente»
Affrontare l’attuale crisi economica provocata dall’emergenza Covid-19 prevenendo la più grande minaccia del futuro: il cambiamento climatico. Questo l’obiettivo che ha spinto 110 grandi aziende italiane a firmare il Manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green...
Coronavirus: crollano gli investimenti pubblicitari e i brand si reinventano online
Crolla l'investimento pubblicitario, ma aumenta a dismisura il tempo a disposizione da spendere sui social network: è questo il presupposto su cui si è basata la strategia di marketing di molte aziende nel quadro dell'emergenza coronavirus. L'emergenza sanitaria ha...
Coronavirus: riaperture, intesa Governo-Regioni, dal 18 maggio liberi (quasi) tutti
Si aspetta solo che i protocolli di sicurezza vengano diramati ufficialmente entro il weekend, ma l’accordo tra Stato e Regioni per la riapertura è stato praticamente sancito: via libera dal 18 a bar, ristoranti, parrucchieri e stabilimenti balneari con le Regioni...




