Economia – Archivio
Coronavirus, sale il prezzo del grano «Ma non ci sarà una carestia»
Le battaglie commerciali in piena emergenza Coronavirus non riguardano solo mascherine, camici e apparecchiature mediche. Anche l’import-export globale di materie prime agricole rischia di risentire di una crisi sanitaria che ha reso più difficile lo spostamento delle...
Coronavirus, il Senato Usa approva il maxi-piano da duemila miliardi di dollari
Il Senato americano ha approvato all'unanimità (nella notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 marzo) il piano record per il soccorso economico contro il Coronavirus. Senza precedenti nella storia degli Stati Uniti, prevede duemila miliardi di dollari in aiuti alle...
Coronabond, l’Italia chiede obbligazioni europee per fermare la crisi
A distanza di 8 anni dalla crisi finanziaria del 2012, si torna a parlare di Eurobond. In vista del Consiglio europeo del 26 marzo, nove leader europei, tra cui il premier Giuseppe Conte, hanno firmato e inviato una lettera a Bruxelles per chiedere l'emissione di...
Coronavirus, cambio di rotta della Bce
Arrivano 750 miliardi per salvare l’economia
«Tempi straordinari richiedono azioni straordinarie». Così Christine Lagarde, presidente della Bce, in merito alla decisione di stanziare 750 miliardi di euro per contrastare l'emergenza economica causata dal coronavirus. Misura ritenuta necessaria dopo il crollo...
MoneyMize, l’integrazione economica passa da un’app
Hakim ha 33 anni. Lavora in nero come muratore e ha due bambini da mantenere nel suo Paese d’origine, in Marocco. Di assicurazione e previdenza sociale, neanche l’ombra. Un giorno il capocantiere lo licenzia: senza più lavoro e nessun reddito, il suo padrone di casa...
Il Car di Ubi boccia l’offerta di Intesa: «Inaccettabile»
«Ostile, non concordata e non coerente». Il Comitato Azionisti di Riferimento (Car) ha detto no all'offerta di acquisizione che Intesa San Paolo ha presentato a Ubi. Il verdetto arriva dopo una riunione tra il patto di soci che detiene la porzione più ingente di...
Pil, Italia ultima in Ue. Gualtieri: «Fiduciosi per l’economia»
La Commissione europea rivede al ribasso le previsioni di crescita dell'Italia. Secondo Bruxelles, nel 2020 il Pil crescerà «solo leggermente» dello 0,3%, «anche a causa di un effetto negativo di trascinamento», e nel 2021 si fermerà a +0,6%. Il nostro Paese si...
La moda italiana continua a volare: giro d’affari di 80 miliardi nel 2021
Ancora una volta Milano si prepara a diventare passerella per i più grandi brand di moda del mondo. La Fashion Week Donna, dal 18 al 24 febbraio, torna a riempire la capitale italiana del fashion di curiosi, appassionati e addetti ai lavori. Passione per lo stile, ma...
Lagarde: «Crescita moderata, preoccupa il coronavirus»
Sull'andamento dell'economia mondiale Christine Lagarde è ottimista. Con moderazione. La presidente della Banca centrale europea, parlando davanti alla commissione economica del Parlamento di di Bruxelles, ha definito «modesto» lo slancio della crescita e...
Effetto Coronavirus: crollano i mercati. Bruciati 420 miliardi sulle Borse cinesi
Oggi, 3 febbraio, è stata la peggiore apertura degli ultimi cinque anni per le Borse cinesi. Il crollo dei titoli è avvenuto dopo una settimana di stop dei mercati per il festeggiamento dell'anno lunare. Un blocco prolungato dopo lo scoppio della pandemia dal focolaio...