Economia – Archivio
Manovra, dalla plastic tax agli evasori dell’Imu: cosa c’è nel testo in discussione al Senato
La manovra? E' stata «un miracolo», ha detto domenica sera il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla trasmissione Mezz’ora in più, su Rai 3. Un miracolo che però potrebbe non bastare, perché i tempi sono stretti e l’accordo è arrivato in ritardo (anche perché...
Chi è Giuseppe Leogrande, l’avvocato che dovrà salvare Alitalia
È Giuseppe Leogrande, ex commissario straordinario e presidente della compagnia low cost Blue Panorama Airlines, il nuovo commissario unico di Alitalia, subentrato venerdì 6 dicembre ai tre commissari straordinari Enrico Laghi, Stefano Paleari e Daniele Discepolo. Il...
Arcelor Mittal, annunciati 4700 esuberi all’Ilva. Conte: «Respingeremo il progetto»
«Il progetto non va assolutamente bene. Lo respingeremo, lavoreremo agli obiettivi che ci siamo prefissati e li raggiungeremo». Il premier Giuseppe Conte boccia il nuovo piano industriale presentato da Arcelor Mittal. Un progetto che prevede 4.700 esuberi nel triennio...
Istat: redditi delle famiglie in crescita, ma inferiori rispetto a prima della crisi
Cresce il reddito delle famiglie, ma non diminuisce la disuguaglianza. È quanto emerge dal rapporto dell'Istat sulle condizioni di vita degli italiani pubblicato il 5 dicembre. Aumenta il potere d'acquisto (+1,2%), ma le famiglie più abbienti continuano ad avere un...
Manovra, nel maxi-emendamento plastic tax dimezzata
È già stato ribattezzato “mini-maxiemendamento” quello che l'esecutivo ha presentato nel pomeriggio di mercoledì 4 dicembre alla commissione Bilancio del Senato, nell’ambito dell’iter legislativo della manovra economica. Una serie di provvedimenti che vanno a...
Dl fisco approda alla Camera, dagli assorbenti alla “tassa sul biliardino”: ecco cosa prevede
Via libera della commissione Finanze della Camera al decreto fiscale, che martedì 3 dicembre approda a Montecitorio. Dall'Iva sugli assorbenti alle date del calendario fiscale: molti i temi dibattuti contenuti nel Dl che accompagna la legge di bilancio 2020. La lotta...
Mes, la parola alle Camere. Ecco le posizioni dei partiti
Il Meccanismo Europeo di Stabilità è una bomba a orologeria. Le forze politiche che sostengono il governo giallorosso hanno tempo fino all'11 dicembre per trovare un accordo, mentre il ministro dell'economia Gualtieri è stato incaricato di rinegoziare l'impianto della...
Alitalia, occhi puntati sul decreto-salvataggio da 400 milioni di euro
È atteso per questa sera (2 dicembre) il decreto ad hoc per sbloccare il nuovo prestito da 400 milioni per continuare a far volare Alitalia: se tutto andrà come ci si aspetta, il provvedimento dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri (Cdm). Nel vertice...
Gedi, azioni sospese: Fca verso acquisizione di Repubblica e L’Espresso
Il titolo di Gedi, società editrice di Repubblica, Espresso e La Stampa, sospeso in Borsa in attesa di saperne il destino. Cir, gruppo al centro delle attività editoriali della famiglia De Benedetti, deciderà tra la mattina e il primo pomeriggio di lunedì 2 dicembre...
Cos’è il Mes e perché la sua riforma preoccupa l’Italia
Maggioranza contro opposizione, politici contro tecnici. Il Meccanismo europeo di stabilità fa litigare tutti. Il Mes (o in inglese Esm, European stability mechanism) è nell’occhio del ciclone per via della riforma discussa in questi giorni. Il leader della Lega...