Economia – Archivio
Riders, ancora pochi diritti. “Ma a noi conviene assumerli”
Bicicletta o motorino, basta un tocco sul telefono: il cibo fa slalom nel traffico e arriva ovunque in pochi minuti. Se oggi si parla tanto dei rider è perché negli ultimi anni, con il successo di aziende come Foodora, Justeat, Glovo o Deliveroo, i fattorini della gig...
Stefanel a rischio: chiesta l’amministrazione straordinaria
Stefanel addio? La famosa azienda d'abbigliamento trevigiano, famiosa negli anni Ottanta, ha chiesto l'amministrazione straordinaria, presentando al tribunale di Venezia un’istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza. L'impresa è stata portata al tracollo...
Mediaset guarda a un’alleanza europea, titolo in rialzo a Milano
La Borsa di Milano festeggia con un +6% Mediaforeurope, il risultato della futura fusione tra Mediaset italiana e spagnola, votata dal Cda e che il 4 settembre sarà sul tavolo dell'assemblea degli azionisti. L'azienda avrà la sede legale in Olanda, la sede fiscale in...
Finanza pubblica, Moody’s: correggere i conti italiani? Ci penseranno i mercati
In una nota lunga due pagine, Moody's Investors Service, l'agenzia di rating americana, descrive la procedura d'infrazione per debito, annunciata dalla Commissione europea nei confronti dell'italia, come un'azione con «meno effetto sul Governo di un sentimento di...
ArcelorMittal: chiesta la cassa integrazione, sindacati sul piede di guerra
La crisi annunciata da ArcelorMittal Italia ieri, 5 giugno, rischia di diventare l'ennesimo tavolo di lavoro da affrontare, e possibilmente risolvere, per il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. Il colosso siderurgico europeo, che mesi fa aveva portato a...
Salta l’intesa tra Fca e Renault: «Non ci sono le condizioni politiche per la fusione»
Questo matrimonio non s’ha da fare. Tra il 5 e il 6 giugno è saltata la fusione tra Fiat Chrysler Automobiles (Fca) e Renault Alliance dopo un consiglio d’amministrazione straordinario del gruppo francese che ha chiesto un ulteriore rinvio. Immediata la risposta della...
Fusione Fca-Renault, Nissan dà il primo via libera
«Se il presidente Jean-Dominique Senard avesse voluto tagliarci fuori, non sarebbe venuto fino a qui a spiegarci l'operazione». Il numero uno di Nissan, Hiroto Saikawa, dà un primo segno di apprezzamento al progetto di fusione tra il proprio socio Renault e il gruppo...
Dalla Juventus alla Chrysler: l’universo delle proprietà Agnelli
La notizia della possibile fusione tra Fca e Renault apre lo scenario di un nuova operazione per Exor, una delle principali società d'investimento europee controllata dalla famiglia Agnelli. In attesa degli sviluppi su questo fronte, ecco il panorama delle proprietà...
Fca: “Proposta di fusione con Renault”. I titoli volano in Borsa
Dopo le indiscrezioni è arrivata la conferma. Il governo francese è «favorevole» e «incoraggia» la fusione tra Fca e Renault. Le nozze promuoverebbero «la sovranità economica» dell'Europa, dove «abbiamo bisogno di giganti». Lo ha detto il portavoce del governo...
Mps, caso derivati: chiesti 8 anni per l’ex presidente Musseri
Sono arrivate le richieste di condanna per gli ex dirigenti di Monte dei Paschi di Siena imputati nel processo sulle operazioni che hanno permesso all’istituto di acquistare nel 2008 banca Antonveneta e, successivamente, di occultare un buco nei bilanci di circa 400...