Economia – Archivio
Tim: guerra tra Elliot e Vivendi per la nomina di Gubitosi, l’ex ad Genish: «Capitolo triste»
C'è tensione tra le mura del colosso Tim. Dopo la nomina del nuovo amministratore delegato Luigi Gubitosi è forte scontro tra gli azionisti Elliot e Vivendi. Lo scorso 18 novembre il cda della compagnia telefonica sembrava aver trovato un accordo sul nuovo timoniere...
Mercato auto: in ottobre Europa in calo (meno 7,4%)
Ottobre 2018, è in calo il mercato dell’auto. Vendute 1.118.859 vetture nei paesi dell’Unione Europea e dell’Efta: un calo del - 7,4 %. Andamento però positivo per il periodo da gennaio a ottobre, con l’immatricolazione di 13.424.360 unità, pari al + 1,4%. È quanto...
Conti pubblici: debito in crescita di altri 4,7 miliardi, Ue verso le sanzioni
Il debito pubblico del mese di settembre è aumentato di 4,7 miliardi rispetto al saldo di agosto, per un ammontare totale di 2 mila e 330 miliardi di euro. Le stime, comunicate il 15 novembre dal supplemento al Bollettino Statistico della Banca d’Italia, escono in...
Lavoro: cresce l’occupazione ma solo “a termine”
Il lavoro c'è ma i contratti a tempo indeterminato restrano un sogno quasi proibito. E' quanto emerge dai dati sull'occupazione nel settore privato tra il 2013 e il 2017 pubblicati dall’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps). In termini assoluti gli...
New York: Chiude Henri Bendel, vittima illustre sulla Quinta Strada
Da Henri Bendel è già tutto pronto per la prossima campagna natalizia, che si preannuncia essere l’ultima. Il celebre inquilino della Quinta Strada, al servizio dell’alta moda newyorchese da 123 anni, uscirà di scena a gennaio 2019 insieme ad altri 22 negozi negli...
Il colore dei soldi
Giacomo ha tredici anni e frequenta le scuole medie. Ogni settimana, come i suoi coetanei, riceve una paghetta dai genitori per comprare un gelato, una pizza, un fumetto che desidera da tempo. Quando deve aprire il portafogli e dare i soldi al negoziante, però, si...
Borsa: Buona partenza, poi torna il ribasso
“Prospettive di crescita soggette a elevata incertezza”. È Il giudizio con il quale la Commissione dell’Unione Europea ha rivisto al rialzo le stime sul deficit italiano: dal 2,4% al 2,9%. Di conseguenza sui mercati viene annullato l’effetto positivo delle elezioni...
Commissione Europea: Italia ultima per crescita, nel 2019 deficit al 2,9%
Cattive notizie da Bruxelles per l’Italia. Nelle Previsioni economiche d’autunno presentate oggi, 8 novembre, la Commissione Europea ha stimato una riduzione del Prodotto Interno Lordo (Pil) italiano rispetto ai dati elaborati a luglio. Il valore complessivo delle...
Anas, l’addio di Armani: fusione con Fs a rischio
L’Anas cambia guida con le dimissioni dell’amministratore delegato e direttore generale Gianni Vittorio Armani. A chiederle è stato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che ha espresso all’ad del concessionario stradale la sua intenzione...
Mercato auto: Europa in crescita del 4%. Male Fca: -40% per Lancia-Chrysler
Accelera il mercato europeo dell'automobile a febbraio: +4% rispetto allo stesso mese del 2017. Ma non tutti crescono: Fca frena e vende meno auto nel Vecchio continente: -4,4% su febbraio dello scorso anno. «Ottimi risultati di Alfa Romeo e Jeep», fanno sapere da...




