Economia – Archivio
Pensioni, il governo apre su giovani e donne. Ma la Cgil proclama lo sciopero
Allargamento dei requisiti d'accesso all'Ape social, ossia all'anticipo pensionistico, per le lavoratrici con figli; impegno su interventi a favore della «sostenibilità sociale dei trattamenti pensionistici destinati ai giovani»; inserimento dei siderurgici «di prima...
Carige: rimbalzo in borsa, vecchi e nuovi soci alla prova dell’aumento
Entra nel vivo il complesso aumento di capitale di quella che fino a non molto tempo fa era la settima banca italiana per dimensioni. Carige attende oggi, martedì 21, il via libera da Consob e Borsa Italiana all'aumento di capitale per 560 milioni chiesta dalla Banca...
Istat, Pil italiano in crescita dell’1,5% nel 2017: dato migliore da sette anni
L'economia italiana cresce come mai negli ultimi sette anni. Lo certifica l'Istat, che questa mattina ha diffuso le prospettive negli anni 2017-2018. Secondo l'Istituto nazionale di statistica, al termine del 2017 il prodotto interno lordo del nostro Paese segnerà...
Accelera il Pil: +0,5% nel terzo trimestre. Per l’Istat mai così bene dal 2011
Previsioni indovinate. Lo aveva detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in audizione sulla legge di bilancio, lo avevano previsto le stime di Bloomberg e Bankitalia. Ora è l'Istat a confermare lo 0,5% di crescita del Pil italiano nel terzo trimestre del 2017...
Crescita, Italia ancora ultima in Europa. Bce: «Qe oltre settembre 2018 se necessario»
Il Quantitative easing della Bce proseguirà fino a settembre 2018 «o anche oltre se necessario». Una decisione che arriva nel giorno in cui la Commissione Ue comunica che nonostante «la ripresa economica in Italia nel 2017 acceleri», nei prossimi due anni «le basse...
Banche venete, Messina: «Evitate altre perdite»
Ci sono due banche venete in difficoltà, un governo che aspetta fino all'ultimo prima di salvarle dal fallimento e la prima banca d'Italia pronta a rilevarle a un euro. Potrebbe riassumersi così la vicenda di Veneto Banca e Popolare di Vicenza al centro del dibattito...
Bce: «Bene la crescita nell’eurozona, ma attenzione a Brexit e protezionsimo»
Un aumento dello 0,6% che fa ben sperare. La Banca centrale europea nel suo bollettino mensile ha dichiarato che negli ultimi tre mesi c'è stata una crescita costante e diffusa in tutti i Paesi dell'eurozona e tra poco tempo ci sarà una forte espansione dell'economia...
Il Banco Popular è salvo: comprata per 1 euro la sesta banca spagnola
La sera del 6 giugno la sesta banca spagnola, il Banco Popular, era sull'orlo del fallimento per questo motivo. La mattina seguente, però, il colosso Santander l'ha comprata. È salvo ed è costato soltanto un euro. Il vero costo. In realtà l'impegno di Santander non ha...
Ilva passa ad Arcelor Mittal: previsti 6.000 esuberi, la protesta dei sindacati
«Nelle prossime ore comunicheremo le azioni che intraprenderemo. Ci aspetta probabilmente l'estate più calda della storia di Taranto, più di quella del 2012». L'Unione sindacale di base di Taranto minaccia ulteriori proteste e scioperi dopo la firma del ministro dello...
Inps, crollo delle domande di cassa integrazione ad aprile
Una ripresa lenta, aumento delle domande di disoccupazione e diminuzione delle ore di cassa integrazione. È il quadro certificato negli ultimi dati pubblicati dall'Inps, l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Per i sindacati, la colpa è l'assenza di piani di...