Economia – Archivio
Istat: «In Italia scenario economico favorevole nei prossimi mesi»
«L'economia italiana mantiene un profilo espansivo». In altre parole, continua a crescere. A dirlo è l'Istat nella nota mensile sull'andamento dell'economia italiana rilasciata nella mattina del 6 marzo, a poche ore dal risultato del voto. Ma la nota, va chiarito, è...
Embraco, confermati i 500 licenziamenti Calenda alla Ue: «Chiedo deroga ai trattati»
A casa in 500. Lunedì 19 febbraio la Embraco di Riva di Chieri (Torino) ha respinto la proposta del Governo di ritirare i 497 licenziamenti e di attivare la cassa integrazione. Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha reagito apostrofando con il termine...
Italo-Ntv parlerà yankee: il secondo gruppo ferroviario italiano al fondo americano Gip
Italo va in America. Il 7 febbraio gli azionisti hanno deciso all'unanimità di accettare l'offerta da due miliardi di euro del fondo Usa Global Infrastructures Partners (Gip). Al bivio fra cessione e quotazione in borsa, il secondo gruppo ferroviario italiano...
Istat: nascite al minimo storico e popolazione in calo, l’Italia è sempre più vecchia
Siamo sempre meno e siamo sempre più vecchi. È questa la fotografia dell'Italia scattata dal bilancio demografico per l'anno 2017, reso noto dall'Istat la mattina dell'8 febbraio. Rispetto al 2016 la popolazione è diminuita di 100mila unità (si contano 60 milioni e...
Wall Street crolla e affossa le borse: quando la finanza si scontra con l’economia reale
La maggiore caduta di sempre a Wall Street in termini assoluti. Il lunedì nero dei mercati americani si è consumato con il Dow Jones, il più noto indice della borsa di New York, che nella seduta del 5 febbraio ha perso in un colpo solo 1.597 punti, il 4,6% del suo...
Istat: meno fiducia per imprese e consumatori nel 2018
Carrelli più vuoti e meno turismo. A questo ha portato la sfiducia dei consumatori nell'economia italiana. Nell'ultimo trimestre del 2017 e nel primo mese del 2018, rivelano i dati appena diffusi dall'Istat, le persone credono meno alla ripresa e temono la crescita...
Agenzia del farmaco, Amsterdam non è pronta. L’Italia prepara il ricorso
Amsterdam non è pronta per ospitare l'Agenzia europea del farmaco, l'Ema, e la sede proposta come soluzione transitoria «non è ottimale, dimezza gli spazi e complica il trasferimento dell'agenzia, facendo lievitare i costi». A metterlo nero su bianco è il direttore...
Crolla il Bitcoin, meno 50% in 30 giorni
Continua a crollare il Bitcoin trascinando al ribasso tutte le altre criptovalute. Da una capitalizzazione stimata in circa 800 miliardi da inizio anno, il 18 gennaio il comparto delle valute digitali vale 480 miliardi di dollari. Lo scivolone degli ultimi giorni...
Lavoro: Istat, a novembre disoccupazione in calo all’11%
Era da quarant'anni che in Italia non c'erano così tanti occupati: 23 milioni e 183mila, il dato più alto dal 1977. Lo scrive l'istat, che ha pubblicato martedì 9 gennaio il rapporto mensile sull'occupazione in Italia. A novembre 2017 il tasso di disoccupazione è...
Banca Etruria: tutte le tappe della vicenda
L'ultimo capitolo (per ora) della complicata vicenda legata a Banca Etruria si è consumato il 20 dicembre 2017, davanti alla Commissione parlamentare bicamerale di indagine sulle banche. Federico Ghizzoni, ex amministratore delegato di Unicredit, durante l'audizione,...




