Economia – Archivio
Juve, svelato il nuovo logo E il club diventa brand globale
Black and white, bianco e nero. Ma è un futuro decisamente a colori quello che si prospetta per la Juventus. A dieci anni dalla retrocessione in serie B in seguito allo scandalo di Calciopoli, ieri sera, 16 gennaio, la società ha presentato il nuovo logo: una «J»...
Davos premia la solidarietà e parla di globalizzazione
«Dovremmo usare il meglio dei cervelli del mondo degli affari per intervenire e raddrizzare gli equilibri». Questo l'appello di Shakira, cantante colombiana premiata durante la serata di inaugurazione del 47esimo World Economic Forum (Wef) a Davos....
Proposta shock dell’Abi: pubblichiamo i nomi dei grandi insolventi
Nel Medioevo, i mercanti insolventi dovevano mostrarsi in piazza con appeso al collo un cartello indicante il delitto commesso: il fallimento. L'esposizione alla berlina di chi non onora i prestiti è una prassi scomparsa nel diritto moderno, dove il fallimento,...
BpVi e Veneto Banca lanciano i primi rimborsi. Boom di sofferenze
Hanno toccato quota 199,06 miliardi di euro le sofferenze patite dalle banche italiane. Il dato riguarda il mese di novembre 2016 ed è in crescita se confrontato con quello di ottobre (198,5 miliardi). Sulla variazione degli ultimi 12 mesi, però, i crediti deteriorati...
Yahoo diventa Altaba: vicini al closing con Verizon, via Marissa Mayer
Non è ancora detta l'ultima parola, ma l'impero Yahoo sembra ormai destinato al tramonto. A un passo dalla chiusura dell'accordo con il colosso delle telecomunicazioni Verizon Communication, che sta assorbendo la società di servizi internet fondata nel 1994 da David...
Non investi? Barclays ti caccia, Deutsche Bank ci pensa
“Fate più trading o trovatevi un’altra banca”. È il messaggio rivolto dalla banca inglese Barclays a circa settemila clienti. Il secondo gruppo bancario britannico vuole liberarsi di chi non fa operazioni di investimento, costringendolo a spostare altrove i propri...
Vivendi punta al 30% di Mediaset Berlusconi: “Irregolarità e gravi violazioni”
"Mediaset Premium? E’ come se ci avessero invitato a cena in un ristorante a 3 stelle e poi ci siamo ritrovati in un McDonald’s". Così Arnaud de Puyfontaine, presidente del management board di Vivendi. Dalla rottura dello scorso luglio, alla scalata silenziosa dei...
Italo sfida Trenitalia sulla Milano-Venezia E annuncia 160 nuove assunzioni
Italo lancia la sfida a Trenitalia sulla Milano-Venezia, una linea sulla quale l'alta velocità è ancora un miraggio. Oggi infatti per raggiungere la Serenissima servono due ore e un quarto con il Freccia argento. Il nuovo sbarco è stato annunciato nella mattinata di...
Vincet Bollorè, il raider dietro la scalata di Mediaset
Squalo finanziario o imprenditore lungimirante? L'opinione pubblica è divisa su Vincent Bollorè, il miliardario bretone salito alla ribalta delle cronache italiane per la scalata record a Mediaset. Non è la prima volta che il nuovo azionista di...
Mediaset – Vivendi cosa succede dopo la scalata
Sul fronte della battaglia tra Silvio Berlusconi e Vincent Bolloré si stagliano due possibili orizzonti: o il francese vuole utilizzare il 20% di azioni di Mediaset per chiudere il contenzioso del mancato accordo su Premium o punta a creare un gigante mediatico...




