Economia – Archivio
Mercato auto: Fca cresce ma l’Italia solo al quarto posto
Fiat accelera e Volkswagen rallenta. Nel mese di ottobre, il gruppo Fca ha registrato un aumento delle vendite sul mercato europeo dell’auto. Un più 6,6% su base annua per 75.100 immatricolazioni. VW perde l’1,8% con una quota di mercato che scende dal 25,3 al 24,9%,...
Manovra verso l’ok Da Bruxelles stop all’austerità
Da «Me ne frego» a «Via libera» nel giro di una settimana. Sono attese per domani le "pagelle" della Commissione Europea sulle leggi di stabilità degli Stati membri: secondo le indiscrezioni, anche la manovra italiana dovrebbe ricevere l'ok di Bruxelles. Non solo:...
Istat: Pil dell’Italia a +0,3% nel terzo trimestre, meglio della Germania
Sembra procedere la ripresa dell'Italia con il Pil che, per il terzo trimestre del 2016, si allinea alla media europea. L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha diffuso i dati sull’andamento del prodotto interno lordo per i mesi fra luglio e settembre,...
Petrolio: chi ha vinto e chi ha perso ad Algeri
È passata poco meno di una settimana dall’annuncio dell’accordo tra i Paesi dell’Opec, l’organizzazione degli esportatori di petrolio, per tagliare la loro produzione complessiva di 700mila barili fino ad un totale di 32,5 milioni. Sebbene l’Opec controlli ad oggi...
Da Apple a Deutsche Bank, è battaglia sulle tasse tra Usa e Ue
Elusione fiscale, abuso di posizione dominante e multe milionarie. È una battaglia a colpi di sanzioni quella che si sta disputando tra le due sponde dell’oceano Atlantico. Da una parte la Commissione europea che sotto la direzione della commissaria alla concorrenza...
Ubi, il reddito minimo garantito (dai robot)
Uno studio: metà della forza lavoro sarà sostituita da una macchina. E i risparmi saranno riutilizzati per l’assistenza alla persona
Dal dissesto alla riforma: l’anno da dimenticare delle banche italiane
Il governo vara il decreto sulle Bcc e cerca di salvare gli istituti veneti. Tutti gli elementi di fragilità del sistema
In Inghilterra il salario minimo mensile raggiunge i 9,20 euro all’ora
In Europa 23 Paesi hanno già il salario minimo. Manca in Italia, Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia e Svezia. Oltreoceano la California passerà dai 10 ai 15 dollari all’ora entro il 2022
Campari acquista Grand Marnier e punta al mercato americano
L’azienda italiana ha lanciato un’Opa per il gruppo francese che produce e distribuisce il liquore. Sarebbe una delle acquisizioni più importanti dopo quelle di Crodino e Averna
Fusione Repubblica – La Stampa, rischio monopolio?
L’accordo sotto la lente dell’Antitrust. “Un modo per cercare di uscire dalla crisi dell’editoria. Ora il Corriere deve decidere cosa fare da grande”