Economia – Archivio
Eurozona, nel 2015 torna la crescita: +1,3%. Anche l’Italia promossa
Nelle previsioni invernali la Commissione europea rivede al rialzo le stime del Pil: per l’Italia atteso un +0,6%
Grecia e Bce, la borsa crolla dopo lo stop ai finanziamenti
Il ministro delle Finanze greco Varoufakis incontra Schaeuble in Germania per rinegoziare il piano di risanamento
Prezzi, toccato il livello più basso dal 1959: meno 0,6% in un anno
L’Italia in piena deflazione per il crollo del costo del petrolio. L’Istat cambia il suo “paniere”
Lavoro, gli aumenti in busta paga tornano ai livelli del 1982
Nuovo minimo storico per le retribuzioni. Secondo Istat sono 7,1 milioni i dipendenti che lavorano con un contratto di categoria scaduto
Schiaffo greco: la nazionalizzazione che spaventa l’Europa
Nei piani del nuovo primo ministro greco c’è lo stop alle privatizzazioni volute dalla Troika
Bilancio Italia, Padoan: “I numeri ci danno ragione”
Il ministro difende le riforme in vista dell’ispezione, mentre la nuova Grecia sfida l’austerità
Ilva, l’acciaio italiano continua a perdere pezzi
Dopo la chiusura dell’altoforno 5, l’incontro per la Cassa integrazione per 5 mila operai. Una situazione che pesa sui dati Federacciai: -1,4% di produzione
Un “bazooka” per l’Europa: Draghi presenta il Quantitative Easing
La proposta del governatore della Bce promette di rilanciare l’economia, ma non tutti i governi sono d’accordo
Un 2014 in bolletta, in Italia ancora giù industria e acquisti
Eurostat ed Istat confermano il momento negativo, con il rapporto debito-Pil al 131,8 per cento
Fmi: crescita economica al ribasso. Anche l’Italia rallenta
I bassi prezzi del petrolio stimolano la ricchezza mondiale. Ma le stime sono negative




