Milano – Archivio
Scuole al gelo, il Molinari accusa: «Manutenzione fatta malissimo»
«La manutenzione degli impianti di riscaldamento è fatta malissimo». L'accusa arriva da Gian Marco Vitali, vicepreside del liceo e istituto tecnico Molinari di via Crescenzago, dopo che il 9 gennaio, al rientro dalle festività natalizie, molte scuole di Milano sono...
Poca umidità a Brera, anche ai quadri si mettono cerotti
L’emergenza freddo colpisce anche Brera. Non per via della temperatura nelle sale, ma per un calo dell’umidità al loro interno, dall’inizio di gennaio diverse opere custodite nella Pinacoteca milanese sono sotto osservazione. Nel museo, per una corretta...
Milano da vivere I giovani sedotti da lavoro e università
Per lavoro, per studio o per amore. Sono le motivazioni che spingono molti giovani italiani a trasferirsi a Milano. Merito dell'immagine dinamica del capoluogo lombardo, sede di università di respiro internazionale. E merito di un mercato del lavoro che,...
Milano, sulle strade pietre “speciali” per ricordare le vittime del nazismo
Sei targhe per terra che ricorderanno ai passanti gli orrori del nazifascismo. Il Comune di Milano installerà delle "pietre d'inciampo" per le vie della città, giovedì 19 gennaio. Sampietrini rivestiti di ottone collocati di fronte alle abitazioni di chi ha subito...
Forza Nuova a Milano «Saremo l’ostacolo all’immigrazione»
Un presidio, non una manifestazione, come imposto dal questore Antonio De Iesu. Anche se in realtà i 300 sostenitori di Forza Nuova presenti sabato 14 gennaio a Milano, all'Arco della Pace arrivano in corteo da via Pagano, comunque senza bandiere né cori, e allo...
Forza Nuova all’Arco della Pace Le proteste dell’Anpi: “Inaccettabile”
Sarà l'Arco della Pace, alle porte di parco Sempione, ad ospitare la manifestazione degli esponenti di Forza Nuova. E non più piazza Cadorna, come chiesto in precedenza. Questa la decisione del questore di Milano Antonio De Iesu sul luogo della contestata kermesse del...
A Milano è già Tempo di Libri L’alfabeto della fiera inizia dalla D
D come dissidente. D come donna. Ed è proprio a una donna, una giornalista dissidente, che Milano affida l'anteprima del suo Tempo di Libri, la fiera del libro che occuperà lo spazio espositivo di Rho Fiera dal 19 al 23 aprile. Per introdurre la rassegna, la città ha...
Boldrini con Pisapia a sinistra del Pd: la scommessa di Campo Progressista
Welfare, lavoro, certezza dei diritti. Stop ai benefici una tantum, sì a un reddito di dignità, meglio se europeo. E ancora: più servizi, con meno burocrazia. Le priorità segnalate da Laura Boldrini nelle sue ultime uscite pubbliche chiariscono quali dovranno essere...
Anticorruzione, Maroni accusato dai “suoi” 007: “I controlli non funzionano”
Un'Autorità che non si sente autorevole perchè ha le mani legate. È il ritratto dell'Arac della Lombardia stilato dagli stessi membri dell'Autorità regionale anti-corruzione voluta e istituita dal presidente Roberto Maroni. Nel bilancio dei primi sei mesi l'organo...
Expo: la Procura generale non molla, Sala indagato per altri sei mesi
Beppe Sala non è ancora fuori dall'inchiesta Expo. Il sindaco di Milano dovrà aspettare altri sei mesi per conoscere il destino dell'indagine che lo vede coinvolto in presunte irregolarità negli appalti per la cosiddetta "Piastra". Il giudice per le indagini...