Milano – Archivio
La filosofia di Laboratorio Expo: conoscere è condividere
Il curatore del progetto, il filosofo Salvatore Veca, vuole creare un ponte che unisca esperti e cittadinanza, ricerca e popolazione
Il cibo che non c’è: viaggio dove la carestia è ordinaria amministrazione
Il tema dell’alimentazione assume significati molto diversi da cultura a cultura: a “Laboratorio Expo” si parte dal Niger
Sviluppo equo e sostenibile, si può fare
Expo 2015, gli esperti: bisogna lavorare per ridurre gli squilibr
Città del futuro, smart o slow?
Isole digitali e urbanistica 3.0: i nuovi centri nel workshop di Laboratorio Expo
Auto elettriche e wi-fi: altre 12 isole digitali tra Zara e Niguarda
Entro metà dicembre disponibili 110 mezzi per il car sharing. L’iscrizione diventa a pagamento
Fame e obesità, al centro di Expo un paradosso da sconfiggere
“La soluzione? Produrre di più ma anche sprecare di meno”, spiega Claudia Sorlini. Se ne parla il 5 dicembre a “Laboratorio Expo”
Laboratorio Expo: quando la ricerca vuole essere per tutti
Un’iniziativa della Fondazione Feltrinelli e curata da Salvatore Veca
Polizia, i sindacati: “A Milano metà delle volanti rispetto agli anni ’90”
Dopo quello del capo della polizia Pansa, torna l’allarme sicurezza per le risorse tagliate
Macaroni, amore e fantasia. Milano incontra la cucina a stelle e strisce
Palazzo Reale ospita i dolci di California Bakery. E rovescia lo stereotipo che la cucina americana produca solo junk food
Startup e indotto, così l’Expo può diventare un’opportunità per giovani disoccupati
In vista dell’evento del 2015, sono 65 le start-up presentate al Tavolo sul lavoro giovanile. Si definiscono “expottimisti”