Politica – Archivio
Berlusconi attacca ancora Zelensky. Imbarazzo nel governo
«Se fossi io il premier non andrei a parlare con Zelensky». Silvio Berlusconi rompe il silenzio elettorale, ma le sue parole sono destinate a far rumore per ben altri motivi. L’affondo del Cavaliere è sulla politica estera e mette in difficoltà ancora una volta il...
Balneari: concessioni, gare rinviate di un anno
Prorogata di un anno, dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024, la messa a gara delle concessioni balneari e 5 mesi in più, fino a luglio di quest'anno, per la mappatura delle spiagge. È stato raggiunto mercoledì 8 febbraio l'accordo tra il governo e la maggioranza...
Sanremo: niente Zelensky, al suo posto un testo letto da Amadeus
"Zelensky Sì, Zelensky No". Alla fine è Ni, tendente al No. Il presidente dell'Ucraina non solo non sarà presente sul palco di Sanremo nella serata finale, ma non sarà nemmeno trasmesso un suo video-discorso. Un suo testo verrà letto in diretta da Amadeus. « Siamo in...
Migranti, il Consiglio D’Europa si oppone al decreto sulle Ong
«Verso la fine di ottobre 2022 la stima (minima) dei rifugiati e migranti morti e dispersi nel Mediterraneo è poco inferiore alle 1.800 unità». A rivelarlo il Report del Diritto D'Asilo, redatto dalla Fondazione Migrantes. Anche se questi numeri si riferiscono allo...
Arriva alla Camera il Giurì d’onore: che cos’è e a cosa serve
Martedì 31 gennaio il parlamento è stato teatro di scintille tra la maggioranza di governo e l'opposizione, tanto che il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana ha autorizzato l'istituzione del Giurì d'onore. La commissione verificherà se le accuse di...
Bufera in Parlamento, opposizioni chiedono dimissioni di Delmastro
La bagarre in Parlamento non si ferma. In aula si sarebbe dovuto parlare della situazione di Alfredo Cospito e dell'eventuale revoca del 41 bis ma la polemica si è spostata sul caso Donzelli-Delmastro. Anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio, nella sua...
Cos’è il Csm, Consiglio Superiore della Magistratura
Con la nomina di Fabio Pinelli, il Consiglio Superiore della Magistratura avrà il suo primo vicepresidente proposto dal centrodestra. La nomina è arrivata mentre è in corso ll dibattito sul decreto Cartabia e il neo ministro della Giustizia Carlo Nordio è impegnato in...
Fabio Pinelli, il nuovo volto della magistratura italiana
«Quando moriremo nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti ma quanto siamo stati credibili». Si presenta con queste parole Fabio Pinelli, nuovo vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Una frase simbolica arrivata in seguito...
Meloni ad Algeri, Descalzi: «Basta gas russo entro l’inverno 2024»
Indipendenza dal gas russo e l'Italia come centro di smistamento europeo del Gnl proveniente dal nord Africa. È questo l’obiettivo che la presidente del Consiglio Meloni conta di raggiungere attraverso una serie di accordi con i Paesi fornitori, a partire...
Riforma della Giustizia, Berlusconi tende la mano a Nordio
Silvio Berlusconi si schiera con Carlo Nordio. Il leader di Forza Italia ha preso posizione sulla riforma della Giustizia, difendendo il Guardasigilli: «Sosterremo l’azione del nostro ministro con assoluta convinzione», ha dichiarato Berlusconi in un video sui social,...