Politica – Archivio
Quirinale, la settimana della verità fra Berlusconi e (ancora) totonomi
A una settimana dal primo voto, previsto il 24 gennaio, il nome del prossimo presidente della Repubblica è tutto meno che sicuro. Lo spettro delle elezioni, una riforma elettorale improrogabile dopo il taglio dei parlamentari dell’autunno 2020, i soldi del Pnrr da...
Quirinale, regole anti-Covid ed elettori positivi: centrodestra chiede voto a domicilio
Nessuno sa con certezza quanti e chi saranno gli elettori che il 24 gennaio si presenteranno a Montecitorio per il primo giro di valzer di questo rito che è l’elezione del presidente della Repubblica. Quella del Quirinale è una partita che si gioca sul filo dei...
Riforma della presunzione di innocenza: garanzia o bavaglio alla libertà di stampa?
«Il messaggio di fondo della riforma è che con la presunzione di innocenza bisogna fare sul serio. Non è solo un principio da declamare, ma un diritto che le autorità pubbliche, a partire da quella giudiziaria, devono rispettare e tutelare». Gian Luigi Gatta, docente...
Quirinale, come funziona l’elezione del presidente della Repubblica
Chi fa un nome è fuori. Si potrebbe parafrasare il titolo del Game Show di Prime Video per raccontare la scelta del presidente della Repubblica italiana. Un'elezione complessa - richiede una maggioranza di due terzi (nei primi tre scrutini) e una assoluta (dal quarto)...
Consiglio Europeo, Draghi pronto alla linea dura: «Difendere la nostra normalità a ogni costo»
Difendere con le unghie e con i denti l'impegno del Governo a proteggere la sicurezza degli italiani. Promette di essere dura e inamovibile la posizione che il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si appresta a tenere dinnanzi ai 26 capi di Stato e di Governo con...
Suicidio assistito, testo alla Camera fra dubbi e timori: «Sarà un nuovo Ddl Zan»
Dopo un lungo iter parlamentare, lunedì 13 dicembre è approdato nell’Aula della Camera il disegno di legge sul fine vita. Il testo nasce in teoria per dare attuazione alla sentenza con cui nel 2019 la Corte costituzionale aveva escluso la punibilità di chi aiuta una...
Suicidio assistito, primo via libera in commissione. In aula il 13 dicembre
Un passo in avanti verso la legge sul suicidio assistito. È stato approvato nella seduta notturna del 2 dicembre delle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera l'articolo 3 del disegno di legge. La norma, dettando le condizioni per accedere alla morte...
M5S, dal “mai in tv” di Grillo al “mai più in Rai” di Conte
«Se il MoVimento 5 Stelle avesse scelto la televisione per affermarsi, oggi sarebbe allo zero qualcosa per cento». Beppe Grillo lo scriveva sul suo blog nel maggio del 2012. Sono passati nove anni e nel frattempo la presenza grillina sugli schermi si è consolidata,...
Lega, tensioni Salvini-Giorgetti: convocato il Consiglio federale
Sembra Lo chiamavano Trinità, ma in realtà quello che si sta girando è il futuro della Lega. E, per restare nella metafora cinematografica evocata da Giancarlo Giorgetti qualche giorno fa, Terence Hill è un po' meno vicino a Bud Spencer. Il ministro allo Sviluppo...
Finanziaria 2022, i “furbetti del reddito” riaccendono il dibattito
Oltre 4.800 irregolarità nel reddito di cittadinanza, più di 20 milioni di euro percepiti illegalmente solo nel 2021. È questo il risultato delle indagini condotte dai carabinieri del Comando Interregionale “Ogaden” nell'Italia meridionale tra l’inizio di maggio e...