Politica – Archivio
In Senato la prova del fuoco: ecco tutti gli scenari per Conte
Centosessantuno è il numero di voti necessari per avere la fiducia al Senato con maggioranza assoluta. È il numero magico che i sostenitori di Giuseppe Conte vanno ripetendo come un mantra dal pomeriggio del 13 gennaio, giorno in cui Matteo Renzi ha deciso di ritirare...
Governo: Conte cerca la fiducia. Oggi parla alla Camera, domani in Senato
Saranno due giorni tesi per Giuseppe Conte. Forse i più difficili dal 1 giugno 2018, quando mise piede per la prima volta a Palazzo Chigi. La scelta di Matteo Renzi di ritirare le ministre Bellanova e Bonetti ha aperto la crisi politica. Perso il supporto di Italia...
Covid, Lombardia zona rossa: la Regione fa ricorso al Tar
Zona rossa, di nuovo. Quello di finire nella fascia caratterizzata dalle misure anti-Covid più stringenti sembra essere diventato ormai il destino della Lombardia, ma stavolta la giunta regionale non è d'accordo. Come anticipato dal governatore Attilio Fontana, lunedì...
Servizi segreti: perché i nemici di Conte insistono sulla cessione della delega
Tra le accuse che il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha avanzato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte ci sono la decisione di non avere trasferito la delega ai servizi segreti a una persona di fiducia e una gestione poco chiara dell'intelligence. All'indomani...
Centrodestra unito: «Non appoggeremo questo Governo»
‘’Bisogna fare presto. L’Italia non può aspettare le liti, i giochini e le reciproche accuse dei partiti di Governo, di Conte e Renzi, dei 5 Stelle e del Pd’’. Inizia così la nota congiunta del centrodestra pubblicata sui profili social della Lega e del suo segretario...
Dallo scostamento di bilancio al decreto ristori: le sfide di Conte dopo lo strappo di Renzi
«Non possiamo essere indifferenti a ciò che sta succedendo, Conte venga a riferire in Parlamento». Il presidente della Camera Roberto Fico chiede trasparenza al premier. Con la crisi di Governo alle porte, dopo la rottura di Italia Viva e le dimissioni dei ministri...
Casalino, il portavoce della discordia. Con il Governo cade anche lui?
8 giugno 2018. Un uomo tira la giacchetta al neo premier Giuseppe Conte, impegnato in Canada durante i lavori del G7. Una scena irrituale, così come il modo di affrontare il ruolo di portavoce di Palazzo Chigi. Dietro la caduta del Governo giallorosso c'è anche lui,...
Il Conte-bis al capolinea, cosa succede adesso?
La decisione di Italia Viva di ritirare dal governo le ministre Bellanova e Bonetti e il sottosegretario Scalfarotto è il preludio a una vera e propria crisi al buio. La conferenza stampa di Renzi del pomeriggio del 13 gennaio ha sancito la fine del Governo Conte II,...
Rimpasto, fiducia o nuove elezioni: ecco gli scenari del Conte-bis
C’è tensione a Palazzo Chigi, mentre procedono le trattative tra Giuseppe Conte e i leader della maggioranza giallorossa per scongiurare l’ipotesi di una crisi di Governo al buio, in piena pandemia. Dopo i tentativi del premier di accontentare parte delle richieste...
Dal Recovery al rimpasto, le tappe dello scontro Renzi-Conte
«Io non ho mai chiesto la conta in Aula, il Premier ha detto 'ci vedremo in aula', non siamo noi a cercarla. Se ora Conte e Casalino la vogliono spero solo che abbiano fatto bene i conti». Con queste parole a Rtl 102.5, Matteo Renzi ha inaugurato la settimana...