Politica – Archivio
Tav: al via i bandi, continuano le contrapposizioni
Via libera ai bandi per la Tav. È il tema principale sul tavolo del Cda di Telt, la società responsabile della realizzazione dell'opera. E mentre negli uffici si discute, gli imprenditori di Confindustria Piemonte annunciano una campagna informativa sui vantaggi...
Il nuovo corso di Zingaretti: «I delusi sono tornati e torneranno»
«Ora cambierò tutto e volteremo pagina». All'indomani del voto popolare delle primarie, il Partito Democratico ricomincia da Nicola Zingaretti, già governatore della Regione Lazio. Il nuovo segretario del Partito non si è fermato alla maggioranza necessaria del 50 per...
Pd, i dem sconfitti appoggiano Zingaretti: «Ora uniti, sempre»
Un Pd più unito e lontano da quelle spaccature interne che hanno caratterizzato il partito nell’ultimo anno. È questo il nuovo volto del Partito democratico dopo le primarie del 3 marzo che hanno assegnato la guida dei democratici al governatore del Lazio, Nicola...
Pd, Zingaretti nuovo segretario: «Sarò leader, non capo»
Nicola Zingaretti trionfa alle primarie del Partito Democratico. Una vittoria netta: l'ex governatore della Regione Lazio ha ottenuto il 70% delle preferenze. Lo seguono da lontano il segretario uscente Maurizio Martina, con il 18% dei voti e Roberto Giachetti, con il...
Primarie Pd, guida al voto: i temi caldi e i programmi dei candidati
Ritornano le primarie del Partito Democratico. Domenica 3 marzo 2019 - a 2 anni di distanza dall'ultima consultazione che aveva incoronato Matteo Renzi segretario su Andrea Orlando e Michele Emiliano - gli elettori dem sono chiamati nuovamente al voto per eleggere il...
Legittima difesa: visita di Salvini all’imprenditore condannato, toghe divise
Se la maggioranza gialloverde appare divisa sulla legittima difesa, il cui disegno di legge in questi giorni verrà votato in Parlamento, i magistrati sembrano tutt'altro che uniti. Magistratura indipendente, la corrente di destra dell'Associazione nazionale...
Decretone, al via in Senato l’iter su quota 100 e reddito
Dopo il semaforo verde del consiglio dei ministri, il 18 gennaio, il decretone con gli interventi bandiera di M5s e Lega si appresta a incassare il primo via libera parlamentare. Il provvedimento che contiene le misure sul reddito di cittadinanza e quota 100 per la...
Sardegna, elezioni regionali: crollano i 5 Stelle, testa a testa Zedda-Solinas
Da un testa a testa centrodestra-centrosinistra a un lieve vantaggio per il primo. È questo lo scenario che si profila all'indomani delle elezioni regionali sarde. Iniziato alle 7 di lunedì 25 febbraio, lo scrutinio fa emergere subito un aumento dell'affluenza...
Autonomie, il costituzionalista Orofino: «Nessuna ricaduta per il sud»
«Con le nuove intese di Emilia, Lombardia e Veneto non ci sarà alcuna ricaduta diretta sulle regioni meridionali». Il costituzionalista Marco Orofino, professore associato all'Università di Milano, è uno dei maggiori esperti di enti locali e Titolo V della Carta...
Figlia ambasciatore nordcoreano rimpatriata, Salvini: «Non c’entro nulla»
«Io non ne sapevo nulla, non c'entro nulla». Il ministro dell'Interno Matteo Salvini si tira fuori dal caso del rimpatrio della figlia dell'ambasciatore della Nord Corea e addossa la responsabilità al collega Enzo Moavero Milanesi: «Chiedete al ministro degli Esteri»....