Politica – Archivio
Tav: accordo Lega-5 stelle, decisione rimandata
Ridiscutere il progetto, prendere tempo, evitare spaccature nel governo prima delle elezioni europee. Queste le ragioni che hanno spinto i due partiti di maggioranza, Lega e Movimento 5 stelle, a concordare una mozione da presentare alla Camera giovedì 21 febbraio per...
Elezioni europee 2019: sondaggio a Strasburgo, la Lega primo partito italiano
I colori del Parlamento europeo iniziano a cambiare. Sono uscite le prime proiezioni sul voto di maggio, quando i cittadini Ue saranno chiamati alle urne, e non sono positive per i gruppi politici che fino a oggi hanno tenuto in pugno Strasburgo. In Italia, in...
Caso Salvini-Diciotti: via al voto dei grillini, avvio difficile per la piattaforma Rousseau
«Siamo tutti sulla stessa barca», dice Matteo Salvini. E la frase fatta non è mai stata tanto vera, visto che oggi i suoi alleati-avversari griilini devono votare sul caso della nave Diciotti e sull'ipotesi di reato di sequestro di persona a carico del vicepremier....
Tav: una battaglia lunga trent’anni
Sono quasi 30 anni che se ne parla e che si litiga. Ma mai come in questi ultimi giorni la questione si è fatta rovente tanto da mettere in discussione la tenuta del governo. La linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione, normalmente abbreviata in Tav, è un...
Autonomie, come cambieranno le competenze tra Stato e Regioni
Poteri esclusivi su sanità, istruzione, infrastrutture e gettito fiscale. È questa la richiesta di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna al governo per ottenere una maggiore autonomia dopo un anno e mezzo di lunghi negoziati. Il 22 ottobre del 2017, infatti, in Veneto e...
Autonomie regionali: è scontro Nord-Sud su istruzione e risorse
Cosa vuoi per San Valentino, tesoro? L'autonomia. Nella serata di oggi, 14 febbraio, mentre milioni di coppie celebrano il loro amore, i presidenti di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna dovranno forse avviare le pratiche, se non di un divorzio, almeno di una...
Tav, analisi costi-benefici: nuove tensioni tra Salvini e M5S
Non si accenna a risolversi lo scontro Lega-5 Stelle sul caso Tav. L'analisi costi-benefici presentata il 12 febbraio dalla commissione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) sulla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione ha provocato reazioni...
Elezioni regionali Abruzzo: crollo 5 Stelle, vola il centrodestra
Lega primo partito, il centrodestra unito che sfiora il 50% dei consensi. Movimento 5 Stelle fortemente ridimensionato rispetto a tutte le passate tornate elettorali. Partito Democratico in caduta libera, ma la coalizione di centrosinistra riesce ad arrivare al 31%...
Abruzzo, scossa al Governo: “Il centrodestra unito vince”
Non solo una sfida locale. Il voto in Abruzzo ha ridisegnato il perimetro del centrodestra, rianimato il Partito Democratico e segnato uno stop per il Movimento Cinque Stelle. Un verdetto che mette alla prova la tenuta del Governo gialloverde, agitato dopo il primo,...
Bankitalia, il governo vuole azzerare i vertici ma è scontro con il Quirinale
Azzerare i vertici di Banca d'Italia. Ancora una volta per ricompattare Lega e Movimento 5 Stelle ci vuole la guerra aperta contro i «banchieri» e contro «chi in questi anni - ha detto Lugi Di Maio - doveva vigilare e non lo ha mai fatto». E l'occasione per i due...