Politica – Archivio
Manovra, apertura governo verso Ue. Di Maio: «Il tema non sono i numerini»
Il governo apre all'Ue sulla manovra. Dopo la cena con il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e l’incontro con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha aperto la...
Pd, dal segretario alle elezioni: le tappe del Congresso
Dal boom delle europee del 2014, al crollo delle elezioni politiche. Il Pd cerca un nuovo orizzonte, ma prima di tutto un nuovo segretario. Il 17 novembre, l’Assemblea Nazionale ha dato il via al Congresso, e quindi al processo che porterà il partito alle primarie per...
Rifiuti, ancora tensioni Lega-M5s: a Caserta il vertice per la Terra dei fuochi
Si scalda la temperatura a Caserta in vista del vertice in Prefettura tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini e altri cinque ministri del governo previsto per le 15.45 di oggi, lunedì 19 novembre. L’obiettivo è...
Manovra, verso la procedura d’infrazione Di Maio: “Non mi preoccupa”
La Manovra economica 2019 del governo si avvia verso la procedura di infrazione. Mercoledì 21 novembre la Commissione europea per gli affari economici sarà chiamata a esprimere un parere definitivo sulla legge di bilancio italiana e non sembra credibile che il...
Pd, da Minniti a Zingaretti: chi sono i candidati in lizza per la segreteria
Si avvicina il momento del congresso per il Partito Democratico, chiamato presto a scegliere il nuovo segretario. In un contesto di ancora parziale incertezza sulla data delle primarie e le candidature, tra chi ha deciso di presentarsi e chi invece ancora è incerto,...
Dl Sicurezza, bocciatura del Consiglio d’Europa. Salvini: «Basta lezioni e insulti»
«Un passo indietro per i diritti umani». Così la commissaria del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatovic, ha definito il decreto legge sulla sicurezza caro al vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini, approvato dal Senato lo scorso 7 novembre. La politica e...
Manovra, l’Ue contro il governo: i rischi per l’Italia
Non accennano a placarsi le reazioni negative dell'Europa alla lettera di correzione alla manovra italiana inviata martedì alla Commissione. Anche se Bruxelles si esprimerà soltanto il 21 novembre, alcuni esponenti dei vertici europei hanno già espresso la loro...
Ponte Morandi: il decreto per Genova è legge, ma in Senato scoppia la bagarre
A quasi tre mesi esatti dal crollo del Ponte Morandi, il decreto Emergenze, meglio noto come Decreto Genova (con al suo interno la contestata sanatoria per Ischia), è diventato legge. Il Senato lo ha approvato alle ore 10:50 del 15 novembre con 167 voti favorevoli, 49...
Tav: tensioni nella maggioranza, vertice decisivo Italia-Francia
Si continua a discutere del futuro della Tav: oggi, lunedì 12 novembre, il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Danilo Toninelli è a Parigi per confrontarsi con la sua omologa francese, Elisabeth Borne. Dopo la manifestazione “SiTav” di piazza Castello a...
Prescrizione, accordo raggiunto tra Lega e Movimento 5 Stelle
«La norma sulla prescrizione sarà nel disegno di legge ma entrerà in vigore da gennaio del 2020, quando sarà approvata la riforma del processo penale». È il ministro dell’Interno Matteo Salvini ad annunciare l’accordo trovato tra Lega e Movimento 5 Stelle sulla...