Politica – Archivio
Romeo torchiato dai giudici, Berdini: dimissioni respinte
Cresce la pressione sulla sindaca di Roma Virginia Raggi. Dopo l’inchiesta sulle nomine in Campidoglio, nella quale è indagata per abuso d’ufficio con Salvatore Romeo e Raffaele Marra, Raggi ha dovuto fare i conti anche con le dimissioni del suo assessore...
Massimo D’Alema verso la scissione, ma i precedenti non sono dalla sua parte
«Ci sono tra i tre e i cinque milioni di elettori della sinistra che non votano più per il Pd, si sono già scissi», ha detto Massimo D'Alema il 28 gennaio a Roma, intervenendo al Centro Congressi Frentani. Lo ha ribadito pochi giorni dopo su Rai Tre a "Carta Bianca",...
La Consulta corregge l’Italicum. M5S e Lega: «Subito al voto»
Cadono il ballottaggio e il meccanismo dei capilista. Resiste invece il premio di maggioranza, ma solo per chi arriva al 40% dei voti. La sentenza della Consulta sull’Italicum non arrivava inaspettata. Così come le reazioni dei partiti, che a un’ora dal verdetto si...
Processi infiniti e fughe di notizie: l’allarme dei magistrati
La minaccia del terrorismo internazionale, la piaga della corruzione, i tempi biblici dei processi e le troppe fughe di notizia. Queste le sfide chiave per il sistema giudiziario italiano sottolineate dal primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio e dal...
Grillo contro il Corriere «Io vicino a Raggi»
Nella sua crociata contro i media tradizionali, il leader del Movimento 5 Stelle si scaglia questa volta contro un articolo uscito sul Corriere della Sera. Secondo il quotidiano, il giorno dopo l'avviso a comparire ricevuto dalla sindaca di Roma martedì 24 gennaio,...
Italicum: si attende il verdetto della Consulta
È attesa nelle prossime ora la decisione della Consulta sulla costituzionalità della legge elettorale della Camera, il cosiddetto Italicum. I tredici giudici si sono riuniti in camera di consiglio nella mattina del 24 gennaio, e la sentenza dovrebbe essere emessa...
Berlusconi spera in Strasburgo Sentenza entro il 2017
«Non inverosimile che arrivi nel 2017». Parla della sentenza della corte di Strasburgo sul caso Berlusconi, Guido Raimondi, presidente della Corte dei Diritti dell'Uomo. Nello stesso giorno in cui la Consulta si pronuncia sulla costituzionalità dell'Italicum,...
Legge elettorale, la politica aspetta la Consulta. Le norme in vigore e le ipotesi di cambiamento
Il Partito Democratico vorrebbe il Mattarellum, Silvio Berlusconi il proporzionale, il Movimento 5 Stelle e la Lega Nord chiedono solo di andare al voto il prima possibile. Dalla notte del 4 dicembre, quando i «No» hanno prevalso sui «Sì» nel referendum...
Tajani e Pittella, due italiani per l’Europarlamento
Sono due i favoriti per la successione di Martin Schulz, gli italiani Antonio Tajani e Giovanni Saverio Furio Pittella, detto Gianni. Il primo è sostenuto dalla coalizione pro-europea fra Ppe (Partito popolare) e Alde (Alleanza dei democratici e dei liberali), il...
Forza Nuova a Milano «Saremo l’ostacolo all’immigrazione»
Un presidio, non una manifestazione, come imposto dal questore Antonio De Iesu. Anche se in realtà i 300 sostenitori di Forza Nuova presenti sabato 14 gennaio a Milano, all'Arco della Pace arrivano in corteo da via Pagano, comunque senza bandiere né cori, e allo...




