Cultura e Spettacoli – Archivio
Da I Legnanesi a Nureyev: l’offerta di eventi fino al Carnevale ambrosiano
Dagli spettacoli dialettali de I Legnanesi alle coreografie di Nureyev: a febbraio con il cartellone milanese non ci si potrà annoiare anche perché il Carnevale ambrosiano prolungherà i festeggiamenti fino a sabato 25. Dopo Sanremo, il 14 febbraio Achille Lauro si...
Paola Egonu a Sanremo, la pallavolo, il razzismo, il coming out
Ferita ma mai davvero sconfitta. La campionessa della Nazionale di pallavolo Paola Egonu ha annunciato con il sorriso la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023 come co-conduttrice per la serata di giovedì 9 gennaio. Una rivincita personale per la pallavolista...
Il Golden Globe (politicamente corretto) torna in diretta tv
Il Golden Globe è tornato nelle case degli americani trasmesso dalla rete Nbc. Nel 2022 la cerimonia si era tenuta in privato e senza personaggi famosi dopo le polemiche che avevano coinvolto la Hollywood Foreign Press Association (Hfpa). Martedì 10 gennaio l’80esima...
Il giornalismo e quell’emozione di «essere dentro la storia»
«È bellissimo poter vedere, toccare, incontrare le persone, essere dentro la storia mentre accade. È un’emozione fortissima». Quando l’inviato di guerra Andrea Nicastro si sofferma sull’importanza di andare sul campo parla di sé stesso, della sua esperienza, di ciò...
Schiaccianoci, in scena alla Scala l’anteprima under30
Dodici minuti di applausi per la “primina” del balletto al teatro alla Scala di Milano. Lo spettacolo, riservato agli under30, ha visto andare in scena il balletto de Lo Schiaccianoci, classico natalizio con la regia e coreografia di Rudolf Nureyev e le musiche di...
Addio a Lando Buzzanca, il “merlo maschio” della commedia italiana
«Guardatemi adesso perché poi dovrete pagare per vedermi», queste sono state le parole di Lando Buzzanca prima di partire per Roma a diciassette anni. Figlio di Empedocle Buzzanca, che i film li proiettava al cinema di Palermo, nel 1953 si trasferì nella capitale per...
Da Cannes a Milano, “Le otto montagne” debutta in sala
Sospironi e singhiozzi in sala al termine dell’anteprima di Le otto montagne, film tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017, presentato il 18 dicembre. La pellicola dei registi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, coppia artistica e nella...
Sotto l’albero dei cantanti: ecco quanto fruttano le melodie di Natale
«È una buona pensione», ha confessato Noddy Holder della band inglese Slade parlando dei diritti sulla canzone Merry Xmas Everybody. Nell'intervista al quotidiano britannico The Guardian, il cantante britannico aggiunge che è difficile fornire una cifra esatta. «Ogni...
Sanremo 2023 tra tradizione e novità
La kermesse sanremese, al via il 7 febbraio, comincia a prendere forma. Amadeus, che condurrà il festival per la quarta volta consecutiva, ha annunciato i nomi dei partecipanti: molti gli artisti emergenti ma anche grandi sorprese per le reunion di Articolo 31 e Paola...
La baguette diventa Patrimonio dell’Unesco
La baguette, il celebre pane lungo e affusolato francese, è diventato ufficialmente Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. L’Unesco – l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di educazione, scienza e cultura – ne ha premiato la storia e la cultura, per...