Cultura e Spettacoli – Archivio
Sanremo, a 50 anni dalla prima conduzione ovazione per Pippo Baudo
Ha 81 anni ma non sembra sentirli. Smoking, farfallino e ranuncolo sul petto, Pippo Baudo è in forma smagliante .E il piedistallo bianco al centro del palco è solo per lui. Perché anche se non può dire «il Festival l'ho inventato io», poco ci manca. Pippo Baudo -...
Sanremo, al via la gara dei giovani Sting super ospite della seconda serata
Lo chiamano calo fisiologico di ascolti. La chiamano seconda serata di Sanremo. La adrenalina da grande inizio è scesa e l’apertura di serata con le nuove proposte un po’ incuriosisce e un po’ annoia. Ad alternarsi sul palco dell’Ariston mercoledì 7 febbraio ci sono i...
Nel Festival di Baglioni brilla…Fiorello Prima classifica: bene Gazzé e Ron, Elio delude
Avvio incredibile al 68° Festival di Sanremo. Fiorello, attesissimo ospite, entra per scaldare il pubblico e trova sul palco dell'Ariston una persona che vorrebbe rivolgere un appello al sindaco di Sanremo. Non è uno sketch, interviene la sicurezza: problema risolto e...
Al via il Sanremo di Baglioni: “Meno show e più musica”
«A volte ci si è dimenticati che il cuore del Festival è la canzone italiana. Per rimediare a questo, hanno chiamato me come direttore». Lo si capisce già dalla conferenza stampa di presentazione: è il Sanremo di Claudio Baglioni. Il capitano, il "dittatore...
Gandhi, settant’anni fa ucciso la «grande anima» dell’India
Settant'anni fa il mondo apprendeva con sgomento dell'omicidio dell'apostolo della non-violenza. Il Mahatma, la «grande anima», Mohandas Karamchand Gandhi era stato ucciso con tre colpi di pistola da un estremista indù, un appartenente alla sua stessa religione che lo...
Associazione editori, il mercato è in ripresa: +5,8% rispetto al 2016
Buone notizie sul fronte dell'editoria: il mercato del libro è in ripresa. Lo rivela l'analisi dell'ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori (AIE) che parla di una crescita del +5,8% rispetto al 2016. «La più grande industria cultuale del Paese sta...
Call me by your name, nelle sale il film «da Oscar» di Guadagnino
Forte delle recenti quattro nomination agli Oscar, il 25 gennaio esce nelle sale italiane Call me by your name, l'ultimo film di Luca Guadagnino ambientato nella Liguria dei primi anni Ottanta. Dopo i successi al Sundance Festival e al Festival di Berlino, Chiamami...
Oscar, l’Italia c’è: quattro nomination per il film di Luca Guadagnino
Alla 90esima notte degli Oscar, il 4 marzo 2018 al Dolby Theatre di Los Angeles, l’Italia ci sarà. A rappresentarla, l’ultimo film di Luca Guadagnino – Chiamami con il tuo nome – che si è aggiudicato quattro nomination: il ventiduenne Timothée Chalamet è candidato...
Neil Diamond annulla il tour: «Ho il Parkinson»
Una serie di concerti in giro per il mondo, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda. Così Neil Diamond, il noto cantautore e compositore statunitense, immaginava di celebrare i suoi cinquant'anni di carriera. Ma a poche date dalla fine del tour, l'annuncio della diagnosi...
Caduto il muro, di Bertold Brecht resta una bella farsa
Se la montagna non c’è, il capitalista la costruisce (o la fa costruire al suo autista) per raggiungere la vetta da cui ammirare le sue proprietà. Sciacallo, cinico e feroce. Per Bertold Brecht è lui il Dr Jekyll e Mr Hyde per eccellenza: obbligato per status a...