Cultura e Spettacoli – Archivio
Thompson (NYT): «Il vero giornalismo deve superare il baccano»
«Il giornalismo deve superare il baccano delle notizie false». A dirlo è Mark Thompson, CEO del New York Times ex capo della BBC. All’interno del Palazzo Feltrinelli, Enrico Mentana, direttore di Tg la7, ha incalzato un giornalista del giornale più famoso del mondo. E...
Fake news e fact checking: ecco i segreti per far emergere la verità
«Se ci sono giornalisti in questa stanza, per favore, scavate. Le fake news si possono aggiustare». Con questo monito Alexios Mantzarlis inaugura la seconda giornata del Festival internazionale del giornalismo 2017. Le notizie false che popolano il web sono tra gli...
Game of Thrones, settima stagione: ecco il trailer delle novità
Hanno il passo deciso e lo sguardo fiero. Sono i tre volti del potere, ciascuno a capo di un regno ma con l'obiettivo di conquistare tutti gli altri. Nell'ultimo trailer di Game of Thrones, rilasciato da Hbo il 30 marzo scorso, i protagonisti assoluti sono loro:...
David di Donatello, la statuetta a “La Pazza Gioia”
Ai David di Donatello viene premiata l’Italia degli emarginati. Ieri sera si è tenuta la 61esima edizione del premio dell’Accademia del Cinema Italiano, condotta per il secondo anno consecutivo da Alessandro Cattelan, che, nel corso della premiazione, ha visto...
Università e aziende: così si progetta il futuro sostenibile
«Stiamo distruggendo il presente e la capacità delle nuove generazioni di costruire il futuro». È lapidario Francesco Perrini, professore di Economia e gestione delle imprese alla Bocconi di Milano. Ma forse non tutto è perduto. Uno sviluppo sostenibile è possibile. E...
Morto Alberto Zedda. Una vita per Rossini
Una vita per Rossini. Alberto Zedda, direttore d'orchestra e musicologo, si è spento nella casa di Pesaro all'età di 89 anni. Le condizioni di salute del Maestro si erano aggravate negli ultimi tempi, tanto da impedirgli di salire davanti all'orchestra per dirigere La...
Il grande ritorno di Montalbano 10,6 milioni di spettatori incollati alla Tv
Un pubblico da Sanremo. Il commissario Montalbano è tornato in Tv è ancora una volta è riuscito a dimostrare la sua forza mediatica. La sera di lunedì 27 febbraio l'episodio Un covo di vipere è stato trasmesso su Rai 1 totalizzando il 40,8% di share con una media di...
Basta odio sul web A Trieste il “Manifesto della comunicazione non ostile”
Cosa ci fanno Laura Boldrini, Gianni Morandi ed Enrico Mentana sullo stesso palco? La Presidente della Camera, il cantante e il direttore di LA7 sono stati i testimonial più importanti di “Parole Ostili”, l’evento che ha radunato a Trieste, tra il 17 e il 18 febbraio,...
Haring, Manet e Caravaggio: sarà un 2017 di grandi mostre
"Milano, a place to be". Un posto in cui esserci. Andarci, viverci, visitarlo. Lo slogan di Expo 2015 è più attuale che mai nel capoluogo lombardo che quest'anno ospiterà mostre d'arte del calibro di Keith Haring (dal 21 febbraio al 18 giugno a Palazzo Reale), Édouard...
World Press Photo: trionfa “Un assassinio in Turchia”. FOTO
«Un’immagine esplosiva, che parla davvero dell’odio dei nostri tempi». Così Mary Calvert, uno dei membri della giuria del World Press Photo, ha definito l'immagine che si è conquistata il primo premio al concorso di fotogiornalismo più prestigioso del mondo, arrivato...