Scienza e Tecnologie – Archivio
Cyberattacco contro l’Ema, violati documenti sul vaccino Pfizer
L'agenzia europea del farmaco (Ema) denuncia di aver subìto un cyberattacco. Lo conferma anche la Pfizer, che in una nota precisa che sono stati violati i documenti relativi alla richiesta di autorizzazione del proprio vaccino anti-Covid. La notizia arriva nei giorni...
Apple: “Batterygate”, clienti risarciti per 113 milioni in oltre 30 stati Usa
Apple ha annunciato che pagherà altri 113 milioni di dollari per risarcire i suoi clienti in seguito allo scandalo del cosiddetto "batterygate", nel tentativo di chiudere il caso che sta drenando risorse al colosso tecnologico. L’azienda di Cupertino venne accusata...
Scuola, accordo governo-compagnie: niente consumo di giga per studenti in Dad
«Quando si affronta un’emergenza come quella che stiamo vivendo serve davvero il sostegno di tutti». Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina il 17 novembre ha annunciato l’accordo raggiunto tra governo e le principali compagnie di telefonia per facilitare...
Cape Canaveral, lanciata Resilience: per la Nasa è la prima missione dal 2011
“Resilience” è nello spazio. La navicella Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk è stata lanciata con successo da Cape Canaveral verso la Stazione spaziale internazionale alle 01:27 (ora italiana) del 16 novembre. Nove anni dopo lo Space Shuttle, la Nasa torna a...
Covid-19, Istituto Nazionale Tumori: «Il virus circolava da settembre»
Stando a quanto riportato dall'Istituto Tumori di Milano, il Covid-19 avrebbe iniziato a circolare in Italia almeno da settembre. Tuttavia, l'articolo pubblicato sul Tumori Journal con la firma - tra gli altri - del direttore dell'Istituto Giovanni Apolone, ha...
Coronavirus, app Immuni: boom di download, ma funziona così così
«Il tuo telefono non è compatibile con questa versione dell'applicazione». È il messaggio che molti utenti di Android e iOS hanno ricevuto cercando l’app Immuni su Apple Store e Google Play. L’applicazione del ministero della Salute per il tracciamento anonimo dei...
Coronavirus, l’ascesa dello smart working all’estero. Ma in Italia non ci sono proposte
Lavorare da casa: un argomento spinoso, soprattutto in Italia. La mancanza di controllo del datore di lavoro unita all'assenza di un protocollo di lavoro per obiettivi (e non per ore) ha spesso fatto sì che lavorare a distanza fosse una pallida compensazione per il...
Coronavirus, il business degli investigatori privati si sposta online
Nessuna fase due per il codice Ateco 80.30, almeno per ora. Il Dpcm del 26 aprile non ha incluso le agenzie di investigazione e gli operatori della sicurezza privata tra le attività a cui è consentito riaprire. Una decisione che, dopo il crollo degli affari durante il...
Coronavirus, app Immuni: cosa sappiamo del sistema di contact tracing
L'app Immuni, individuata dal governo come soluzione per il tracciamento dei contagiati dal Covid-19, sarebbe dovuta essere una delle grandi novità della fase 2. Ma il premier Giuseppe Conte non l'ha menzionata nella conferenza serale del 26 aprile, durante la quale...
Zuckerberg contro Vestager, i giganti del web nel mirino dell’Europa
Il Grand Tour d'Europa di Mark Zuckerberg non è certo una vacanza. Dopo la tappa tedesca a Monaco in cui è intervenuto alla Security Conference definendo Facebook come "Qualcosa a metà tra un giornale e una compagnia di telecomunicazioni", ora gli tocca un faccia a...