Scienza e Tecnologie – Archivio
Il Tinder per ricchi e vip: ecco l’opzione “Select”
Da oggi il privé è anche su Tinder. Negli ultimi sei mesi la nota app per incontri ha sviluppato una sezione "segreta" chiamata Tinder Select, dove si accede solo su invito. Secondo le indiscrezioni riportate dal portale di tecnologia TechCrunch, la nuova funzione è...
Sconfiggono Facebook in tribunale, «Ci credevamo e ce l’abbiamo fatta»
«Non sapevamo nemmeno se qualcuno avesse mai tentato una cosa simile. Ma crediamo nei nostri progetti ed eravamo convinti di fare la cosa giusta». A parlare dal quartier generale di Cassina De Pecchi, hinterland milanese, è Sara Colnago, numero uno di Business...
Le fake news viaggiano su Google:
i suggerimenti complottisti di Big G
«Obama sta pianificando un colpo di stato comunista!». No, non è l'ultimo tweet di Donald Trump, ma il primo risultato di Google se si digita nella barra di ricerca «Obama sta progettando un golpe». Colpa del meccanismo dei featured snippet, le risposte veloci di...
Ambiente, gli studiosi: «Produrre il pane inquina»
Una pagnotta di pane ha un costo. Basso per i consumatori, molto alto per l'ambiente. A sostenerlo è il Centro per un Futuro Sostenibile dell' università di Grantham, a Sheffield, secondo il quale ogni pagnotta contribuisce a produrre 0,6 kg di CO2. La colpa è...
Barcellona, ecco il nuovo 5g Connessioni fino a 10Gb al secondo
La potenza di 10 gigabyte al secondo (teorici, ora il record è di 100 mega) per connettersi con un telefono, in metro o per strada. E una copertura del segnale anche nelle zone più remote, per connettersi davvero ovunque. E' la promessa della connessione di ultima...
Gli articoli più condivisi in rete? Quelli che ci fanno apparire migliori
Ci sono articoli che, più di altri, quando compaiono su un social network sono condivisi migliaia di volte: diventano, in altre parole, virali. Non succede per tutte le notizie. Ma da che cosa dipende la viralità di un contenuto? Da quanto ci fa pensare a noi stessi o...
Instagram, nascono gli album: fino a 10 foto nello stesso post
Pazza gioia per gli instagrammers. Da oggi gli utenti del social delle immagini potranno postare non uno, ma ben dieci scatti e video in un colpo solo. E' questa l'ultima novità introdotta da Instagram. Dopo le dirette e le stories, video di breve durata corredate...
Nell’Acquario un sistema quasi solare Scoperti tre pianeti “abitabili”
Se partissimo adesso lungo un ipotetico sentiero spaziale, ci impiegheremmo otto miliardi di anni per raggiungerli a piedi. Sono sette pianeti simili al nostro che si trovano a una distanza di 39 anni luce da noi, attorno alla stella della costellazione dell'Acquario...
Allarme elefanti, rischio estinzione In Gabon uccisi 25 mila esemplari
I bambini li conoscono attraverso i cartoni della Disney, gli adulti dai documentari della National Geogaphic. Sono gli elefanti e rischiano di rimanere solo un ricordo. In soli 10 anni il Gabon, che accoglie circa la metà dei 100mila esemplari dell’Africa centrale,...
Consegne con i droni più vicine: Amazon deposita il brevetto
«Cheeseburger che cadono dal cielo?» - si domandava nel 2009 il protagonista del film d'animazione Piovono Polpette - ...non è una cosa naturale!». Eppure, presto lo sarà. Secondo le indiscrezioni di CNN, Amazon ha depositato il brevetto per un sistema di consegne a...




