Piano Trump per Gaza, oggi il voto all’Onu. La Russia sfida gli Usa con una contro-proposta
La risoluzione americana autorizza una “Forze internazionale di stabilizzazione” nella Striscia. Nuovo “no” di Netanyahu a uno Stato palestinese
Tregua Israele-Hamas: l’Onu ci riprova, via libera di Usa e Cina
Reale ipotesi o miraggio? L’ennesima possibilità di una tregua tra Israele e Hamas verrà discussa lunedì 25 marzo dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. L’ultimo, fallimentare, tentativo di raggiungere un cessate il fuoco è stato quello di venerdì 21 marzo, bloccato dal veto di Russia e Cina.
La nuova bozza di risoluzione prevede una tregua immediata per il mese sacro musulmano del Ramadan, «che porti a un cessate il fuoco permanente e sostenibile». Chiede inoltre «il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi» e la «rimozione di tutti gli ostacoli alla fornitura di assistenza umanitaria». Questa versione del testo è stata presentata da alcuni membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza, tra cui Algeria, Malta, Mozambico, Guyana, Slovenia, Sierra Leone, Svizzera ed Ecuador, in collaborazione con gli Stati Uniti. Si tratta di una nuova bozza per evitare il veto, come nel caso del testo precedente, bloccato da Russia e Cina. Questa volta, Pechino si è già detta favorevole. «La Cina sostiene questo progetto di risoluzione e loda l’Algeria e gli altri Paesi arabi per il loro duro lavoro in questo senso», ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian. «Speriamo che il Consiglio di Sicurezza lo approvi il prima possibile e invii un segnale forte per la cessazione delle ostilità», ha aggiunto.
Le voci delle parti – Alti funzionari di Hamas hanno affermato che la possibilità di raggiungere un accordo sulla liberazione degli ostaggi non è così vicina come Israele starebbe cercando di far credere. Dal canto suo, il presidente Benjamin Netanyahu continua a insistere sul piano di entrare a Rafah: «Il male assoluto non può essere sconfitto lasciandolo a Rafah», ha dichiarato. Ma l’attacco trova molti oppositori, primi fra tuttio gli Stati Uniti. Sarebbe «un errore enorme qualsiasi importante operazione militare israeliana», ha dichiarato a giornakle spagnolo Abc la vice presidente Usa Kamala Harris, aggiungendo di non escludere conseguenze da parte di Washington se le truppe israeliane dovessero entrare nella città più meridionale della Striscia. Dal canto suo, l’ex presidente Donald Trump ha dichiarato: «Solamente un pazzo o un idiota non avrebbe risposto al 7 ottobre come ha fatto Israele». Lo ha detto in un’intervista esclusiva a Israel ha-Yom. Il giornalista che ha intervistato Trump, Ariel Kahana ha anticipato che a partire dalle ore 16 (le 15 in Italia) di lunedì 25 marzo il sito di Israel ha-Yom diffonderà «titoli, alcuni dei quali molto drammatici» relativi al colloquio.
La situazione sul campo – Accanto alla diplomazia continuano i combattimenti. Gli ultimi aggiornamenti riguardano la morte di 21 persone in un attacco aereo israeliano su un condominio nel centro di Gaza. La situazione resta tesa anche in Cisgiordania, dove sono scoppiati scontri tra le truppe israeliane e la popolazione locale, mentre l’esercito continua ad effettuare raid e arresti in diverse aree del territorio. Cresce inoltre la preoccupazione per gli aiuti umanitari. Israele ha vietato all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (Unrwa) di consegnare aiuti umanitari nel nord di Gaza, l’area dell’enclave palestinese maggiormente minacciata dalla fame, dopo mesi di operazioni militari israeliane nella Striscia.
Venezuela, liberato il francese Castro. Era detenuto nello stesso carcere di Trentini
La rabbia della madre del cooperante italiano: «Non si è fatto ciò che si doveva. La pazienza è finita»
Cina-Giappone, ancora tensione: nessun incontro al G20 in Sudafrica
Dopo lo scambio di minacce reciproche avvistamenti di droni e navi cinesi al largo di Taiwan. In volo i caccia di Tokyo
Sciopero, FdI ritira l’emendamento ma rilancia: «Presenteremo un disegno di legge più articolato»
Istat: inflazione in calo, ma i salari italiani restano indietro rispetto alla media Ue
Eurolega al tramonto: la Nba bussa alla porta del Vecchio continente
A ottobre 2027 si inizierà con una competizione a sedici squadre. I contrari: «Se amiamo il basket europeo, lavoriamo insieme per proteggerci»
Calcio, l’Italia perde 4-1 contro la Norvegia: per la terza volta giocherà i playoff
Gattuso: «Dobbiamo chiedere scusa ai nostri tifosi». Giovedì 20 novembre l’Italia conoscerà la propria avversaria in semifinale
Sinner vince le Finals di Torino: è sempre bello come la prima volta
In due set ha battuto lo spagnolo Alcaraz. Trofeo numero 24 in carriera e seconda volta alle Nitto Atp Finals
Turisti asiatici insultati in pizzeria a Montecatini. Bufera social sul ristoratore
L’attacco: «Cinque pizze per 16 persone. Cinesi di mer**”». Poi la marcia indietro: «Uno scherzo»
il 17 novembre è “equal pay day”: fino alla fine dell’anno le donne lavoreranno gratis
Gli effetti della differenza di genere nei salari. In Italia il divario più alto d’Europa, più 16% a parità di titolo di studio
Ora legale per tutto l’anno: la raccolta firme arriva alla Camera
Società Italiana di Medicina Ambientale e Consumerismo no Profit ne sottolineano benefici economici e psicologici
Azimut crolla in borsa: le azioni perdono oltre il 15%. Bankitalia ferma la holding
A risentirne anche il progetto della banca digitale The New Bank: ora a rischio tempistiche e fattibilità
Lo YouTuber Cicalone aggredito da borseggiatori in metro a Roma: «Infami veri»
L’ex pugile che ha creato il canale “Scuola di botte” è stato colpito nella fermata di Ottaviano. Stava girando un video sulle gang di ladri in metropolitana
L’Ue discute se tassare all’ingresso i pacchi piccoli e di scarso valore
La mossa intende contrastare la concorrenza sleale nel settore abbigliamento dfa parte dei marchi del fast fashion. Confcommercio: agire subito
LaSestina TG
22:28
TG 2025_11_11
19:42
TG 2025_07_01
17:03
TG 2025_06_24
TG 2025_11_11
TG 2025_07_01
TG 2025_06_24
LaSestina GR
Speciale - Mattina Sestina 25-03-2025
54:25
Speciale - Mattina Sestina 25-03-2025
47:53
Speciale Radio 15-04-2025
26:02
GR 08-04-2025
25:31






