Cinque anni di Strega: quando le rarità sono i bis e gli esordienti
Nella maggior parte i vincitori sono scrittori affermati. L’eccezionale edizione del 2023
Tregua Israele-Hamas: l’Onu ci riprova, via libera di Usa e Cina
Reale ipotesi o miraggio? L’ennesima possibilità di una tregua tra Israele e Hamas verrà discussa lunedì 25 marzo dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. L’ultimo, fallimentare, tentativo di raggiungere un cessate il fuoco è stato quello di venerdì 21 marzo, bloccato dal veto di Russia e Cina.
La nuova bozza di risoluzione prevede una tregua immediata per il mese sacro musulmano del Ramadan, «che porti a un cessate il fuoco permanente e sostenibile». Chiede inoltre «il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi» e la «rimozione di tutti gli ostacoli alla fornitura di assistenza umanitaria». Questa versione del testo è stata presentata da alcuni membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza, tra cui Algeria, Malta, Mozambico, Guyana, Slovenia, Sierra Leone, Svizzera ed Ecuador, in collaborazione con gli Stati Uniti. Si tratta di una nuova bozza per evitare il veto, come nel caso del testo precedente, bloccato da Russia e Cina. Questa volta, Pechino si è già detta favorevole. «La Cina sostiene questo progetto di risoluzione e loda l’Algeria e gli altri Paesi arabi per il loro duro lavoro in questo senso», ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian. «Speriamo che il Consiglio di Sicurezza lo approvi il prima possibile e invii un segnale forte per la cessazione delle ostilità», ha aggiunto.
Le voci delle parti – Alti funzionari di Hamas hanno affermato che la possibilità di raggiungere un accordo sulla liberazione degli ostaggi non è così vicina come Israele starebbe cercando di far credere. Dal canto suo, il presidente Benjamin Netanyahu continua a insistere sul piano di entrare a Rafah: «Il male assoluto non può essere sconfitto lasciandolo a Rafah», ha dichiarato. Ma l’attacco trova molti oppositori, primi fra tuttio gli Stati Uniti. Sarebbe «un errore enorme qualsiasi importante operazione militare israeliana», ha dichiarato a giornakle spagnolo Abc la vice presidente Usa Kamala Harris, aggiungendo di non escludere conseguenze da parte di Washington se le truppe israeliane dovessero entrare nella città più meridionale della Striscia. Dal canto suo, l’ex presidente Donald Trump ha dichiarato: «Solamente un pazzo o un idiota non avrebbe risposto al 7 ottobre come ha fatto Israele». Lo ha detto in un’intervista esclusiva a Israel ha-Yom. Il giornalista che ha intervistato Trump, Ariel Kahana ha anticipato che a partire dalle ore 16 (le 15 in Italia) di lunedì 25 marzo il sito di Israel ha-Yom diffonderà «titoli, alcuni dei quali molto drammatici» relativi al colloquio.
La situazione sul campo – Accanto alla diplomazia continuano i combattimenti. Gli ultimi aggiornamenti riguardano la morte di 21 persone in un attacco aereo israeliano su un condominio nel centro di Gaza. La situazione resta tesa anche in Cisgiordania, dove sono scoppiati scontri tra le truppe israeliane e la popolazione locale, mentre l’esercito continua ad effettuare raid e arresti in diverse aree del territorio. Cresce inoltre la preoccupazione per gli aiuti umanitari. Israele ha vietato all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (Unrwa) di consegnare aiuti umanitari nel nord di Gaza, l’area dell’enclave palestinese maggiormente minacciata dalla fame, dopo mesi di operazioni militari israeliane nella Striscia.

L’omicidio per un furto di cuffie da 14 euro: Daniele Rezza condannato a 27 anni
Condannato per l’omicidio del 31enne di Rozzano dopo aver tentato di rubargli le cuffie da 14 euro. La pm aveva chiesto 20 anni

Il Parlamento Europeo voterà la sfiducia a von der Leyen giovedì 10 luglio
Raccolte più firme delle 72 necessarie: l’accusa è di aver contrattato senza trasparenza i vaccini anti-Covid

Lo scrittore franco-algerino Sansal condannato a 5 anni di carcere
L’accusa è di aver minato l’unità nazionale durante un’intervista rilasciata a un media francese
Scoppia la polemica sul “bonus caldo” di Glovo: a chi consegna con più di 32 gradi pochi centesimi di extra
Allarme temperature. Per i rider arriva una maggiorazione nei giorni più roventi. Critiche dalla Cgil. L’azienda si difende: «Possono scegliere quando lavorare»
Riforma fiscale negli Stati Uniti alla Camera: è stallo per il voto al budget
«La maggioranza repubblicana alla Camera è unita per il bene del paese», ha affermato Trump sul suo social Truth
In Europa è emergenza caldo: in Spagna più di cento morti, Creta in fiamme
La maggior parte delle province spagnole in allerta con picchi di 46 gradi. Sull’isola greca cinquemila persone evacuate. In Italia bollino rosso in 18 città

Le Kalikó, il coro polifonico al femminile: «Indipendenti e vivaci come le gatte calico»
Cinque donne, cinque regioni, cinque voci: un’unica esperienza musicale. Il repertorio che unisce canti popolari italiani a brani dal mondo

Monopattini elettrici, arriva il targhino
Presto il decreto in Gazzetta Ufficiale. Multe fino a 400 euro. I comuni: «Servono più agenti»

Il “valzer” dei direttori creativi nella moda conferma la crisi del settore
Da John Galliano a Matthieu Blazy, fino ai più recenti Sabato De Sarno e Pierpaolo Piccioli. Il mondo della moda continua con i cambi di strategia

Emergenza caldo, da Milano a Tuvalu passando da Parigi
Allarme afa in tutto il mondo. Temperature record a Parigi e i primi visti concessi per la fuga dale zone a rischio dell’Oceania

Milano, sconosciuta trovata morta in un’auto, indagini in corso
Apparente età 35-40 anni. Il corpo senza segni di violenza. Nessun documento tra gli effetti personali

Oggi riparte Wimbledon: Sinner guida la “brigata azzurra” al torneo più antico del mondo
Tra favoriti e sorprese, i papabili per la vittoria finale: Alcaraz e Jannik, ma anche il kazako Bublik e l’americano Fritz
LaSestina TG
19:42
TG 2025_07_01
17:03
TG 2025_06_24
17:34
TG 2025_06_17

TG 2025_07_01

TG 2025_06_24

TG 2025_06_17
LaSestina GR
Speciale - Mattina Sestina 25-03-2025

Speciale - Mattina Sestina 25-03-2025

Speciale Radio 15-04-2025

GR 08-04-2025
