Coronavirus

Covid, la road map della libertà: il 1 aprile termina lo stato di emergenza
Fra quattro giorni, stop alla quarantena per chi è venuto a contatto con un positivo. Dal 1 maggio addio a super green pass, sistema dei colori e mascherina. Lavoro in presenza a partire dal 30 giugno

Covid, in Italia aumentano contagi e ricoveri. Gimbe «Più 32,4% in sette giorni»
Con l’allentamento delle misure protettive la diffusione del virus torna ad allargarsi. Cartabellotta: «Siamo in una fase di netta ripresa»

Covid, la road map del Governo: il 31 marzo la fine dello stato d’emergenza
Il 16 marzo il Consiglio dei ministri che eliminerà green pass rafforzato e quarantena precauzionale. Il primo maggio niente più obbligo vaccinale per gli over 50 e discoteche libere

Covid: sempre meno restrizioni. Gimbe: contagi in risalita
Familiari e amici potranno tornare a incontrare i ricoverati. Stadi e cinema, permesso il cibo. Sileri: i dati in aumento non preoccupano

Covid: dimesso l’ultimo paziente, chiude l’ospedale in FieraMilano
In due anni la struttura ha curato 530 malati in terapia intensiva. Moratti: «Decisivo il successo della campagna vaccinale»

Covid, Pfizer e Moderna testano un vaccino specifico contro Omicron
Le due aziende farmaceutiche intendono aggiornare i loro preparati alla variante dominante. Nell’ultima settimana in Italia casi in calo del 3,7%

Covid, l’Oms ottimista: virus vicino a diventare endemico in Europa
«Entro marzo 60% degli europei contagiato da variante Omicron». Ma a livello globale «la pandemia rimane un problema».In Cina riapre X’ian

Regno Unito: Johnson (nei guai) revoca le restrizioni per la pandemia
Il premier inglese: «Possiamo tornare al piano A e far decadere le misure del piano B». Resta il rischio di sfiducia dopo lo scandalo del Partygate

Green Pass, al via l’obbligo per accedere a parrucchieri ed estetisti
Dal 20 gennaio serve la certificazione per i servizi alla persona. Ok della Camera al dl Super Green Pass, in vigore dal 1° febbraio: in arrivo il Dpcm con la lista delle attività esentate

Green Pass, Uk verso lo stop. In Francia ok del Parlamento a quello super
Il Regno Unito riduce la quarantena da 7 a 5 giorni con due tamponi rapidi negativi il quinto e il sesto giorno. Parigi introduce la certificazione rafforzata per i soli vaccinati e guariti

Covid, le Regioni: «Non contare gli asintomatici nel bollettino quotidiano»
Una lettera al governo per chiedere anche di abbreviare l’isolamento per i positivi senza sintomi ed eliminare l’obbligo del tampone alla fine della quarantena
Gimbe: in una settimana 1,2 milioni di casi, decessi in aumento del 37,4% di Samuele Damilano